Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] 1980, e terroristi di destra, in contatto con la criminalità organizzata, vennero coinvolti anche nella strage del Natale 1984, quando una alle reti terroristiche: i paesi membri delleNazioniUnite devono considerare reato il finanziamento volontario ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] autorizzava esplicitamente l’intervento militare, essi decisero di agire anche senza il preciso mandato delleNazioniUnite e contro le posizioni dell’organizzazione che, seppure in modo cauto, aveva sottolineato la necessità di lasciare più tempo ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] finalizzate esclusivamente o prevalentemente alle esigenze organizzativedella lotta armata stessa, e si delleNazioniUnite e presentato alla XXXV sessione della Sottocommissione per la lotta contro le discriminazioni e la protezione delle ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] esecutiva in seno all’Organizzazione ed è posto a capo della complessa struttura organizzativadella NATO (oltre a presiedere 2018, www.nato.int; Marchisio, S., L’ONU. Il diritto delleNazioniUnite, II ed., Bologna, 2012, 267 ss.; Maraun, T, North ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] del pubblico ai procedimenti decisionali (sul ruolo delleorganizzazioni non governative, cfr. C. giust., 12 adottata il 25.6.1998 nell’ambito della Commissione economica per l’Europa delleNazioniUnite – UNECE), nonché il regolamento n. ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] organizzazione internazionale e – come nel caso della UE – il relativo “ordinamento” rientra tra le finalità dell’ gennaio 2013, n. 5, Adesione della Repubblica Italiana alla Convenzione delleNazioniUnite sulle immunità giurisdizionali degli Stati e ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] universale dei diritti umani delleNazioniUnite (1948) e dalle linee guida dell’ILO (International Labour Organization business review», 2001, 79, 6, pp. 79-84.
G. Negro, Organizzare la qualità nei servizi, Milano 2001.
J.R. Evans, W.M. Lindsay ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] è passato da 350 milioni a 590 milioni di individui; le proiezioni delleNazioniUnite prevedono, nel 2025, 1100 milioni di individui oltre i 60 anni nel campo biomedico e in quello dell'organizzazione e della gestione dei servizi sanitari, insieme ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] con batterie di accumulatori. I pannelli solari sono spesso organizzati in modo da potersi spostare continuamente al fine di massimizzare globali integrate con la cooperazione delle agenzie specializzate delleNazioniUnite.
Nel futuro le misure da ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] coordinata con queste ultime, e con quelle adottate dalle organizzazioni internazionali (art. 214, par. 7, TFUE).
e a.), ovvero di risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite. Più spesso, esse rappresentano il coté esterno di ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...