RESPONSABILITÀ (XXIX, p. 123)
Massimo Severo GIANNINI
Roberto AGO
Ugo NATOLI
Responsabilità politica. - Essendo ogni responsabilità definita dal contenuto della sanzione che colpisce l'autore cui si [...] veramente un organo di quello stato secondo la sua organizzazione interna, ed abbia agito in qualità di organo patto di Locarno, o il patto Kellogg, o lo statuto delleNazioniUnite, che limitano la facoltà altrimenti illimitata degli stati di reagire ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] adottato dall’Assemblea generale delleNazioniUnite il 16 dic. 1966 organizzazione del servizio pubblico che in via diretta si proponga di soddisfare le domande dirette a fruire di un abitare compatibile nel minimo con i bisogni delle persone e delle ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia approvata dall’Assemblea Generale delleNazioniUnite il 20 novembre 1989 a 36 ore consecutive per comprovate ragioni di ordine tecnico e organizzativo ovvero sino a 24 in caso di part time in virtù ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] 2.2 I principi generali procedimentali 2.3 I principi generali organizzativi 2.4 I gruppi 2.5 L’allerta 2.6. Piani ;
iv) i princìpi della model law, elaborati in tema di insolvenza dalla Commissione delleNazioniUnite per il diritto commerciale ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] pubblica o durante un’escursione organizzata dal professionista. Sono esclusi da dellenazionidell’America del Nord, numerosi cantoni della Confederazione elvetica, mentre in altri ordinamenti, come quelli della vaglio delle Sezioni Unite di Arianna ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] della Società delleNazioni e il governo tedesco; II. a) servizio meteorologico; b) organizzazionedella rete aerea; c) gestione delle dramma del popolo tedesco ormai in lotta aperta per la sua unità nazionale.
Verrà essa da un atto liberale o da un ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nell'esercito. Ora quest'ultimo fu organizzato con la sostituzione delleunità tecniche dei reggimenti alle tribù e con esistenza di un complesso di leggende accumulate dalla "boria dellenazioni", dalle quali non è sempre possibile sgombrare del ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] unità monetaria riconosciuta (v. p. 279).
Bibl.: China Year-books; Woytinsky, Die Welt in Zahlen, Berlino 1927; Annuaire de statistique internationale della Società delleNazioni venne sviluppando la organizzazionedelle circoscrizioni ecclesiastiche, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] della Società delleNazioni, veniva, nel 1920, affidata l'amministrazione delle isole Caroline, Marshall e Marianne, ad eccezione dell'isola Guam appartenente agli Stati Uniti , mentre va iniziandosi l'organizzazionedello stato sul modello cinese. ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] cui bacino vive il nucleo centrale dellanazione polacca) e il Niemen, e tra tutti i paesi del mondo, dopo gli Stati Uniti, la Romania, il Canada e le Indie Olandesi). w Polsce do połowy XII w. (Organizzazionedella chiesa in Polonia fino alla metà ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...