Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] dell'Organizzazionedell'Unità Africana. Per tutti questi aspetti la concezione unificante dell'africanismo può essere quindi considerata una delle in attacchi assolutamente immotivati. Secondo una stima delleNazioniUnite del 1989, tra il 1980 e il ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] : Stati Uniti, Unione Sovietica, Francia, Inghilterra e Cina comunista.
L'NPT rappresentava in sostanza un accordo sui principi fondamentali destinati a organizzare il mondo non comunista. All'interno delle principali nazioni interessate (dinanzi ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] che entrambi questi libri facessero parte di una ben organizzata campagna patrocinata dal chedivè contro il sultano. La conquistare l'area assegnata agli Ebrei dalla risoluzione delleNazioniUnite sulla spartizione e di instaurare l'autorità araba ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] le religioni; e sarà fedele ai principi della Carta delleNazioniUnite.
Confidando nell'Onnipotente, apponiamo le nostre firme giudaismo conservatore conti aderenti in tutto il mondo (organizzati non rigidamente nel World Council of Synagogues), il ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] modo di concepire i conflitti è cambiato più volte da quando è stata varata la Carta delleNazioniUnite ed è normale che tutto il sistema organizzato ne risenta sotto vari profili, non ultimo quello del diritto internazionale. Ma l'obiettivo finale ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] altre branche specialistiche quale la scienza dell'organizzazione (management science). Il metodo dell'analisi comparativa ha pertanto un vasto ogni unità sociale che sia stata ammessa come membro delleNazioniUnite, o tutte quelle unità sociali ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] secolo. Secondo dati della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delleNazioniUnite) questo, nel mondo sconvolto dalla guerra. Nel 1948 fu promossa l'Organizzazione degli Stati Americani (OAS), che sostituiva l'Unione panamericana ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] in larga misura in ottemperanza alle risoluzioni delleNazioniUnite, operando come una sorta di gendarmeria London 1954
Bova, S., Il controllo politico delle forze armate. L'organizzazionedella difesa nello Stato repubblicano, Torino 1982.
Caforio ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] 1980, e terroristi di destra, in contatto con la criminalità organizzata, vennero coinvolti anche nella strage del Natale 1984, quando una alle reti terroristiche: i paesi membri delleNazioniUnite devono considerare reato il finanziamento volontario ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] ) che, nei laboratori di Elektrostal, presso Mosca, organizzò la produzione e la purificazione chimica del minerale di alla Conferenza delleNazioniUnite sugli usi pacifici dell'energia atomica, tenuta a Ginevra nel 1955. Nel corso della conferenza, ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...