Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] di un'organizzazione politica statuale e cioè quelle legislative, esecutive e giudiziarie. La struttura è poi completata da cinque organi: la Banca centrale europea, il Comitato economico e sociale, il Comitato delle regioni, la Banca europeaper gli ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] perla comprensione del regionalismo europeo, come diceva Goethe a proposito dell’apprendimento delle lingue straniere, sia perla più serio con le competenze e laricerca. La collaborazione con le organizzazione intergovernative e i molteplici tipi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] organizzazioni animaliste come la Lega anti-vivisezione (1977) e la Lega per l'abolizione della caccia (1978). Organizzazioni già attive come la LIPU (Lega Italiana perla 'energia nucleare è : laricerca di in tutti i paesi europei e in molti paesi ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] Perla sua espletazione sono necessari altri elementi fondamentali, quali un insieme di priorità scientifiche per l'esplorazione futura e una roadmap che le organizzi fondi sufficienti per sostenere lo sviluppo tecnologico, laricerca di base, ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] -democratici per colpa di un programma descritto come "la più lunga lettera di suicidio della storia", che includeva l'uscita dalla Comunità europea, la nazionalizzazione di tutte le banche senza alcun risarcimento e il disarmo nucleare unilaterale ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] socialismo europeo in perla distribuzione, nessuno sarebbe stato tentato di prelevare più di quanto gli fosse necessario. Più dei loro predecessori essi accentuarono l'importanza delle organizzazioniper il disarmo nucleare sotto la a ricercare forme ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] Perla sua modernità, la concezione biologica di Lucrezio influenzerà la cultura europea microscopio elettronico, la fisica nucleare, la chimica degli Per molti anni la natura chimica dell'organizzatore è rimasta sconosciuta. Secondo recenti ricerche ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] organizzazione di ‘reti’ sanitarie in grado di massimizzare l’efficienza della gestione dell’infarto STEMI e di ridurre i tempi necessari perla prospettive hanno stimolato laricerca di base e attuali linee guida europee, la decisione di impostare ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] la crisi asiatica del 1997-98. Naturalmente questo non ha la maturità del regionalismo europeo, che costituisce un fenomeno perricerca del consenso interno chiarisce, per Plus Three (Apt), un’organizzazione formata nel 1997 e costituita ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] , dal programma di ricerca sulle basi evolutive del la formano; l'adattamento della popolazione italiana alla popolazione europea api e termiti, la famiglia nucleare di molti uccelli, il la loro organizzazione sociale sia rimasta intatta. Per ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili,...