Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ha inciso in maniera rilevante sui dati climatici, elevando le temperature (per fu scelta dal CIO quale città organizzatricedei Giochi della XVII Olimpiade, che si che sono perciò ricollegate a persone fisiche (fiscus, hereditas iacens). Nell’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] organizzazione sociale, economica e politica, che corrispondono alla fioritura dei i fatti linguistici con i dati storici e geografici distingue: scuola di questi. Essi ritenevano che lo studio fisico e acustico della musica – che rispecchiava l’ordine ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] assoluta dello s. fisico ma nel contempo negando che esso possa risolversi in semplice astrazione di dati empirici, I. Kant interpretazione dello s. fondata sulla dinamica dei processi di organizzazione antropica, a loro volta strettamente motivati ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] ad Alicante) e/o presso l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (con sede , basandosi sull’utilizzazione di dati, distribuzioni statistiche e correlazioni di causalità (allo stesso modo dei fenomeni fisici). Il m. formale consiste ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] dei rapporti giuridici). Non si ha creazione di un nuovo soggetto giuridico ma un mutamento della struttura e dell’organizzazione della dichiarazione dei redditi i dati esposti in della geometria algebrica, della fisica teorica, dell’ingegneria, e ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] in tutti i suoi elementi (organizzazione, personale, finanza, attività), deve i prezzi relativi dei fattori stessi.
Fisica
In elettronica, il di corrispondenza) di un insieme in un altro; precisamente, dati due qualsiasi insiemi X, Y, si dice f. una ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] dei chetoni).
Economia
Nel linguaggio giuridico ed economico, pluralità di organizzazioni applicazioni notevoli anche nella fisica.
Definizioni e proprietà
Si G si dice risolubile.
Generatori di un gruppo
Dati certi elementi aα (in numero finito o ...
Leggi Tutto
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] moderni che gli Stati si sono dati e che di questi testi costituiscono di ogni individuo alla propria integrità fisica e psichica, mettendo al bando le dei diritti umani in tutto il Pianeta è svolta da Amnesty International, un’organizzazione ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , come è dimostrato dalla carta fisica in america: II, dopo la .954 nel 1930.
Molto meglio organizzata è stata l'immigrazione dei Giapponesi: 148 nel 1880, 24 229 milioni di telegrammi spediti sono i dati relativi al 1930. Il servizio telefonico ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] terreno. - Gettando lo sguardo su una carta fisica della Germania, che porti segnati anche i confini 1891, 1901, 1911, dall'altra i datidei censimenti tedeschi del 1880, 1890, 1900, il codice civile, l'organizzazionedei tribunali, per combattere ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...