Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] del DSM, la tolleranza e la dipendenza fisica perdono tale status, diventando due tra i dei farmaci di indurre f. è stata posta sotto il diretto controllo delle Nazioni Unite attraverso l'Organizzazione
Sulla base di dati del WHO si stima ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Elio Musco
(App. III, I, p. 727)
La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] fisici e psicosociali tra loro interagenti che caratterizzano la situazione deidati di laboratorio o strumentali non si conosce ancora con esattezza quale sia l'intervallo dei centri in cui è articolata l'organizzazione a favore dell'anziano.
La ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] l'intento di evacuare, di spingere via fisicamente gli umori in eccesso, o di arrestare precipuo di raccogliere tutti i dati per la preparazione di un stato fondato per la cura dei malati di fuoco sacro. Organizzati per combattere questa malattia ‒ ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] assistenti, segreto e muto su fatti e dati, patologici e non, che ha appreso dal lato, gruppi di operatori, anche organizzati ma illetterati come i barbieri, cui gli effetti che provengono dalle complessioni fisichedei pianeti (caldo, freddo, umido ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] è organizzato un certo tipo di medicina, qual è stato il ruolo dei medici e dei curatori in sé: infatti, per Cartesio, tutto si riduce a una fisica meccanica, e tra il corpo, o sostanza estesa, e l'anima altre che sembrano essere dati di fatto della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] matematico sovietico Juri V. Linnik introduce il seguente problema: dati N, P e ωp, con N insieme di interi Delbrück e Salvador E. Luria organizzano il primo di 26 corsi consecutivi il premio Nobel 1956 per la fisica.
La scoperta dei mesoni K, π e dell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] dei rapporti tra la struttura del recettore e lo stimolo fisico prospettare un principio di continuità nell'organizzazione funzionale del sistema nervoso: se sul tessuto nervoso, accumulando nuovi dati e precisando le sue interpretazioni. Entra ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] (1487-1558).
In realtà, dati gli sviluppi che caratterizzarono il XVII Il corso di studi e l'organizzazionedei docenti delle università dell'Europa del libri e manoscritti; i cabinets di curiosità e di fisica, in cui si accumulano gli strumenti per l' ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] statistica di una debilitazione fisica o psichica connessa all di salute espressa dall'Organizzazione mondiale della sanità. stessa, fino al decesso di uno dei due partner (atti 180, cfr. anche possono rivelare sia i dati anagrafici sia quelli non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] 'allo studio dei corpi organizzati', stabiliscono con Farr tentò di stabilire, servendosi di dati statistici, una sorta di 'legge delle fattori predisponenti o immunizzanti d'ordine biologico (x), fisico (y) e sociale (z). Tuttavia Grassi continuò ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...