DIRITTI Dopo la prima Guerra mondiale si è visto un nuovo orientamento dei diritti fondamentali dell'uomo. Dalla necessità di garantire oltre le frontiere qualcuno di essi ritenuto più rilevante, quali [...] al riguardo e infine una decisa tendenza, consacrata dalla parte XIII del Trattato di Versailles, verso un'organizzazione ed una tutela internazionaledellavoro.
L'ulteriore assunzione da parte della Società delle Nazioni della tutela dell ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] entro un dato territorio, l’ e. nazionale e l’ e. internazionale; a seconda che ci sia o no possibilità di scambi con paesi diretta fra produttività dellavoro e livello del salario. Se degli operatori e del paese.
L’Organizzazione per la ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] ) e quello di rete internazionale (➔ Internet).
Il modello OSI di un sito di riferimento (abitazione, ambiente di lavoro ecc.). Si parla in tal caso di rete elementi specifici nell’organizzazione concettuale del documento, dipendenti dalla ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] la quale lavora, con mansioni di amministrazione, controllo, organizzazionedellavoro, ecc. (ed è del pari distinto
Il richiamo nazionalista fu più forte dei valori internazionalisti professati dal movimento operaio, ma alla compressione subita ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] delle vittime dei conflitti armati internazionalidel 1977 (art. 52 e seg del risultato, nel rispetto del coordinamento con la organizzazionedel committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l’esecuzione della attività lavorativa ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] di un mercato di potenziale interesse per organizzazioniinternazionalidel settore.
La situazione delle ferrovie
Nell' documentali.
bibliografia
CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e delLavoro), I sistemi infrastrutturali a rete, Roma 1992.
...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Carlo Chiarini
. Nella definizione d. i. il termine "disegno" (traduzione del vocabolo anglosassone design) sta per "progettazione" (per es. la disciplina che si occupa di d. i., [...] di riproduzione in serie del prodotto, con la suddivisione dellavoro per operazioni successive e del secondo dopoguerra e, nel 1957, veniva fondato l'International Council of Societies of Industrial Design (ICSID), l'organizzazioneinternazionale ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] inferiore a quello ricavato dal lavorodel contadino messicano o di quello della Nuova Guinea. Ma il lavoro umano dedicato a questa operazione è internazionale è propria di alcuni comitati di esperti sponsorizzati congiuntamente dall'Organizzazione ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] Conferenza sulla Missione mondiale e la predicazione del Vangelo, organizzata dal WCC, si è svolta a o di divisione (1995) del Gruppo misto di lavoro tra la Chiesa cattolica e il e di un ordine economico internazionale più giusto veniva più volte ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] avanzati a quelli emergenti, a basso costo dellavoro: sia per essere competitivi, sia per inserirsi locale, nazionale, e anche internazionale, sta profondamente alterando sia costitutivi della t. e vengono organizzati nonché gestiti i processi che ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...