Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] con una perfetta organizzazionedel cantiere. È internazionalidel genio civile.
Queste associazioni, che si sono formate negli anni cinquanta per l'iniziativa di alcuni paesi e poi si sono via via potenziate attraverso un tenace e intelligente lavoro ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] a periodi di crisi sul piano interno o su quello internazionale. L'unica effettiva innovazione possibile da documentare è quella questo lasso di tempo. Per quanto riguarda l'organizzazionedellavoro, non esisteva nell'antico Egitto la figura dell ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] da precedenti sistemi di organizzazione delle informazioni relative al principio critico che sovrintendeva all’internazionalismo, la globalizzazione comporta invece detto che, qualora questa concezione dellavoro dell’architetto fosse accettata, si ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] costruita con infaticabile lena: vi si lavorava incessanter tota die. Ne parla lo suggerito consonanze con l'organizzazione spaziale di una moschea, Apuliae. Storia, arte, cultura. Atti del Convegno internazionale di studio (Lucera, 29 marzo-2 aprile ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] esperienze europee.Accanto ai temi dellavoro (i portali dei Mesi per i sepolcri monumentali si organizzò una produzione locale, seppure gestita ; Romanico padano, romanico europeo, "Atti del Convegno internazionale di studi, Modena-Parma 1977", a ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] , azione del clero e lotta armata (guerriglia). In seguito allo scioglimento della loro organizzazione nazionale gli , mentre la tensione si aggravava provocando ripercussioni internazionali. Verso la fine del 1970, tuttavia, dopo che il govermo si ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] regione, e specialmente del Reggino, è la grande delinquenza organizzata, la cui internazionale.
Bibl.: A. Frangipane, Calabria artistica dal 1783 al 1860, in Atti del C. la realizzazione dei programmi di lavoro. A differenza dalle altre regioni che, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] 'offerta turistica nazionale e internazionale. Dal 1989, la -33; A. Cardarelli, L'età del bronzo: organizzazionedel territorio, forme economiche, strutture sociali, beni culturali. Ricognizione su dieci anni di lavoro dell'IBC (1976-1985), a cura di ...
Leggi Tutto
PARIGI (XXVI, p. 331; App. II, 11, p. 506; III, 11, p. 365)
Giorgio Piccinato
Architettura e urbanistica. - Nel 1972 risiedevano, nella Région de Paris, 9.800.000 persone, poco meno di un quinto dell'intera [...] dei posti di lavoro - il 7,4% contro il 5% nazionale nello stesso periodo. Le modificazioni intervenute nella struttura economica del paese e, soprattutto, la crescita legata a un più stretto inserimento nel mercato internazionale, hanno pesato anche ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] degli sfondi architettonici e nell'organizzazione dei gruppi di figure, tra i ss. Pietro e Paolo, lavoro bizantino del sec. 6°, che testimonia dell'influsso decorativo si colloca pienamente nell'ambito del Gotico internazionale (Die Parler, I, 1978, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...