GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 2,5 yen al giorno, l'operaia 1 yen; si lavora da 9 a 11 ore al giorno; nelle industrie tessili radicali riforme politiche del 1868, il Giappone organizzò l'esercito con sistemi agricole, pubblicata dall'Ist. Internazionale di Agricoltura di Roma a ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] dei musulmani e organizzato la difesa sulla linea del Tauro. I contrasti ricordare ehe già nel 1904 al Congresso internazionale delle Accademie, tenutosi in quell'anno a Maurizio (582-602) ed è analogo al lavoro che si riferisce al Codice. Un'altra ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] anteriore la lingua babilonese fu la lingua internazionale, nella quale i potentati del tempo redigevano la loro corrispondenza. Gli Elamiti non si dimenticarono in questo minuzioso ed esatto lavoro di organizzazione neppure i cuochi, i cocchieri e i ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] per cui il solo traffico ferroviario internazionale di una certa importanza comporta un volendo conservare l'organizzazione storica e tradizionale del paese, chiamò settembre 1863, dopo il compimento di lavori preliminari da parte di una commissione ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] l'organizzazionedel "Consiglio della cultura, dei lavori pubblici, della beneficenza, del re s'ineentra il movimento artistico, scientifico e letterario, e tutto si colora di quel cosmopolitismo che è il riflesso della sua politica internazionale ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] economica e la formazione di posti di lavoro nelle città in declino, con politiche quali per iniziativa e a spese dell'organizzazione IBA, sono affidate a decine il potente ministero dell'Industria e del commercio internazionale (MITI) ha varato nel ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] e reddito (meno di un terzo della forza lavoro di questi paesi è occupato nei settori extragricoli). del Ruanda e della Repubblica Centrafricana, data la più solida organizzazione Con interventi di cooperazione internazionale, nell'interesse comune, ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] deboli del tutto incapaci di articolare le proprie richieste, sia nell'organizzare le rivendicazioni di quei soggetti deboli solo perché socialmente emarginati o discriminati. È, invece, corretto constatare come la normazione internazionale dei ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] genica, in questa Appendice). Un lavoro pubblicato da A.J. Barrett, legge n. 198 del 4 luglio 1990, che ha introdotto delle innovazioni sull'organizzazione delle strutture in di commercializzazione stabiliti a livello internazionale. D'altra parte, ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] nelle grandi conferenze internazionali, specie a lavoro.
Procedura civile. - Il codice francese del 14 aprile 1806, sempre in vigore, ha subito recentemente modificazioni importanti.
Oltre alle modificazioni risultanti dalle leggi sull'organizzazione ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...