In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] internazionale sarebbe caratterizzato dalla completa intrasferibilità dei fattori naturali e dalla difficile trasferibilità del capitale e dellavoro al consumatore è piuttosto lunga e l’organizzazione dell’attività commerciale è quasi sempre tutt’ ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] relazioni umane. I concreti problemi di organizzazionedellavoro umano nell’azienda non sono soltanto relativi all’efficienza, al rendimento e al costo dellavoro, ma anche all’impiego dell’uomo nel lavoro, in modo da rispettarne la personalità ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] bandiera del medesimo Stato al quale appartengono i porti. I s. internazionali settore dei s. il prodotto medio per lavoratore è più elevato ma cresce più lentamente rispetto esercito di milizia mobile organizzata in reggimenti provinciali autonomi. ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] delle macchine decadde il vecchio sistema dellavoro a domicilio, esercitato soprattutto nelle campagne e ammessa la nascita di nuove organizzazioni operaie; ma l’anno successivo l diverse attività su scala internazionale ed erano impegnati in primo ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] di prestazione dellavoro. La prestazione di lavoro consiste, infatti è definita e regolamentata a livello internazionale dalle norme ISO 9000 (International CEN e all’ISO.
Q. totale
Nell’organizzazione aziendale, la q. è determinata, secondo ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] centrale della resistenza (1902-06). Nel 1906 la nascita della Confederazione Generale delLavoro (CGdL) completò l’edificio organizzativo e istituzionale del s. italiano.
Il s. confederale e quello fascista. - Protagonista della lotta politica ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioniinternazionali
Enti [...] create dai Trattati di pace di Versailles del 1919, il fenomeno delle organizzazioniinternazionali si è sviluppato a partire dal secondo di uso sempre più facile, nelle stazioni di lavoro periferiche, con capacità di elaborazione locale, distribuite ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] internazionale), problemi di carattere socioculturale sono tutti fattori che concorrono a rendere il mercato dellavoro di lavoro; dall’altro lato, i lavoratori e le loro organizzazioni si oppongono a un’eccessiva f. del mercato dellavoro, ritenendo ...
Leggi Tutto
Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci. Comune a tutte le c. è lo scopo di procurare ai soci, eliminando [...] convivenza in un’unica organizzazione cooperativa delle tre Banca nazionale dellavoro). Il fascismo nascente fece del movimento cooperativo internazionale, con sede a Ginevra, che raggruppa circa 230 movimenti cooperativi di 100 paesi del ...
Leggi Tutto
Archeologia
Si definisce c. il linguaggio e il gusto artistico che una civiltà esprime in un dato periodo e che rimarrà tipico ed esemplare di quella civiltà, preso a modello e imitato per lungo tempo. [...] all’acquisizione di nuove tecnologie e al nuovo sistema di organizzazionedellavoro in squadre. Più in generale nel 5° sec. commercio internazionale, difendendo il libero scambio nel commercio estero. Ricardo esaminò la distribuzione del reddito ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...