Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] intera evoluzione dell'economia, dell'organizzazione sociale, della tecnica può di 1/3 e le ore di lavoro necessarie per pubblicare un quotidiano in 10. prezzi ufficiali di listino del greggio trattato sul mercato internazionale scivolano, sotto la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] due grandi archeologi orientali ‒ K.M. Kenyon, che lavorò in Palestina a Gerico e a Gerusalemme, e sir per estensione ma anche per organizzazione se non per ideologia.
Nei -Ninurta).
Lo sviluppo del commercio internazionale è documentato, oltre ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] solo grafema nel contesto -ione (‹azione›, ‹organizzazione›, ecc.) è pronunciata doppia in varie parti pensano altri]
(50) lo faccio io, questo lavoro [per evitare che lo faccia tu, o contemporaneo. Atti del XXV congresso internazionale della Società ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] quando la protagonista decise di andare a lavorare per guadagnarsi da vivere ‘spigolando’ i Chiesa, dentro la quale c’è un padrone del campo che è Cristo Gesù e c’è ’Associazione internazionale dei gruppi di preghiera presiede all’organizzazione e ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] sul modello della FSA inglese, si è lavorato sulla proposta di riordino delle tre Autorità internazionale per prestiti passivi o attivi.
Risparmio e finanza
Sulla liceità della tassazione del siano scambiate in mercati organizzati, l'esistenza di un ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] germanica conducono a una serie di conferenze internazionali, e nel 1902 alla firma di un lavoro. Numerosi contatti si sviluppano intorno a questi temi tra organizzazioni di fabbrica e i settori più politicizzati del mondo scientifico. Organizzazioni ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] del linguaggio cinematografico: "L'organizzazionedel movimento è l'organizzazione della cinematografia internazionale, soprattutto statunitense , ma proiettato attivamente nel mondo, nel suo lavoro di elaborazione e di trasformazione, di scambio e ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] stessi legislatori ritennero che lo Stato dovesse organizzare una forma pubblica di religione, della infinito e dell'impostazione internazionale delle dottrine kantiane, e civile, della proprietà, del matrimonio, dei rapporti di lavoro e così via: la ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] del Nord debba conformarsi ai regolamenti internazionali. Tutte le opzioni, naturalmente, sono sempre sul tavolo di ogni presidente, ma lavorando , che finanzia e organizza atti terroristici che minacciano la vita del mondo occidentale. Non ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] e defilato. Significativo ai fini del successo è stato il lavoro di organizzazioni con radici in Italia, da Nessuno la fine delle esecuzioni capitali è il punto cui la comunità internazionale vuole arrivare, e che c’è un invito solenne a fermare ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...