Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] originario. A livello mondiale, è visibile la progressiva integrazione delle piattaforme organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale. Per ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] guerra mondiale, durante 9 a 5,9; i depositi presso le casse di risparmio saliti da 11,4 miliardi a 16,1; il tasso d'interesse organizzazione di tipo corporativo, che perla classe agricola e per l'artigianato è stata regolata in modo provvisorio; per ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] dalle case di salute, sanatorî, ecc. Non sono, in fondo, che alberghi specializzati perla cura di ospiti annessi a questa organizzazione alberghiera. Speciali locali perla ginnastica, per cure fisiche, elettriche; alloggi per il personale medico, ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] , Consiglio di revisione (per il contenzioso del reclutamento militare), giurisdizioni in materia d'istruzione pubblica e, dopo la guerra mondiale, di pensioni militari, di certe imposte, ecc., l'organizzazione della giustizia amministrativa francese ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] mondiale ha continuato a salire, e la produzione pro capite è oggi maggiore del 18% rispetto a quella di 30 anni fa. Considerando solo la produzione per Repubblica Centrafricana, data la più solida organizzazione sociale, la vitalità economica, il ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] 'Uruguay Round, 1986-1994), quelle generali (dovute, per es., alla protezione della salute, dell'ambiente, delle risorse esauribili, art. xx organizzazioni (per es., la Codex Alimentarius Commission, istituita dall'OMS - OrganizzazioneMondiale della ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] le inchieste e le ricerche sperimentali, condotte in Gran Bretagna durante la prima guerra mondiale, volte a determinare gli effetti delle condizioni del lavoro sulla salute e sul rendimento dei lavoratori.
Il rapido sviluppo tecnologico in campo ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] è molto sensibile. Per es., nel caso delle piante geneticamente modificate o della carne proveniente da animali trattati con ormoni, il rifiuto di importare questo tipo di merci in Europa ha provocato accuse a livello dell'Organizzazionemondiale del ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] sindacali nell'azienda. In certi casi, essi possono ora anche bloccare la produzione, quando si siano formati la convinzione che essa comporti seri pericoli perlasalute dei lavoratori" (ibid.). Le modalità dell'assunzione e del licenziamento della ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] i più importanti notabili del collegio salirono sul palco per tributare il loro omaggio al deputato centrali organizzativeperla mobilitazione elettorale, e la ruolo di Venezia, definita "città mondiale", perla quale "noi siamo responsabili dei ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....