Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] nazionale e a dare perla prima volta a Disraeli, nel 1868, la carica di primo ministro, che avrebbe ricoperto di nuovo negli anni 1874-80. Nel frattempo per rafforzare l'organizzazione interna dei conservatori Disraeli promuoveva la creazione di una ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] dell'idrografia. L'acqua è perla città quello che la terra è perla campagna.Un terzo delle città 'OrganizzazioneMondiale della Sanità, l'80% delle malattie gravi dipende dall'inquinamento dell'acqua.L'avvenire appare perciò piuttosto oscuro per ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] che contemperi le esigenze comunitarie con la dinamica economica mondiale, si esaurisce nella protesta. Tant Amnesty International e di altre organizzazioniperla salvaguardia dei diritti umani, l'istruzione di base, lasanità e le comunità rurali ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] armi, l'organizzazione di nuovi tipi di esercito hanno anche un impatto sulla politica e sulla società.
Cannoni più potenti, mura più robuste
Nel secolo 15° le armi da fuoco conquistano un ruolo fondamentale perla guerra, sostituendosi lentamente ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] dell’educazione, della sanità, della ricerca organizzazione economica e politica ALBA (ALternativa Bolivariana para la América) e siglato accordi di scambio economico con gli Stati del Mercosur. Perla mercato mondiale, senza però intaccare la natura ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] la Destra votò perla prima volta a suo favore.
Nello stesso periodo dedicò gran parte della sua attività alla organizzazione delle forze moderate nella propria regione perSan Scirocco, Dall'Unità alla prima guerra mondiale, in Storia di Napoli, X ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] del lavoro, della scuola, della sanità e della giustizia. I serbi, pur non riconoscendo questa struttura parallela, tuttavia la tollerarono.
Nel 1995, quando a Dayton (USA) si svolsero i negoziati perla risoluzione del conflitto in Bosnia, presenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo (Carlo M.) Cipolla
Giovanni Vigo
Carlo M. Cipolla è stato uno degli storici più eminenti del 20° secolo. Studioso dai multiformi interessi, ha dato un contributo essenziale al rinnovamento della [...] , e tuttavia, osserva Cipolla,
l’esistenza di un gruppo ben organizzato di professionisti ebbe un risultato positivo se non altro per il fatto che la loro potente organizzazione evitò alla medicina di cadere completamente nelle mani dei ciarlatani ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] il sistema, perla regolazione a breve termine, provengono soprattutto dall'apparato gastroenterico; perla regolazione a Food and agriculture organization) e dall'OMS (Organizzazionemondiale della sanità), 192 milioni circa di bambini di età ...
Leggi Tutto
FIORAVANZO, Giuseppe
Walter Polastro
Nacque il 14 ag. 1891 a Monselice (Padova) da famiglia di antiche origini fiorentine. Allievo dell'Accademia navale dì Livorno dal 1909, guardiamarina nel 1912, [...] organizzazione della futura marina da guerra. A suo parere, l'obiettivo della guerra marittima, che doveva svolgersi in stretta correlazione con le altre due forze armate, doveva essere per l'Italia laLa marina italiana nella seconda guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...