settore
In economia, campo in cui si suddivide e si articola un’attività, un’impresa e così via. Le attività vengono tradizionalmente distinte in s. primario (agricoltura, silvicoltura, pastorizia e [...] es., attività di questo tipo quelle svolte dalle aziende nonprofit, dal volontariato, dalle associazioni o dalle cooperative. Infine, applicate. Confindustria (➔), la principale organizzazione italiana rappresentativa delle imprese manifatturiere ...
Leggi Tutto
fund raising
Attività di ricerca dei fondi necessari al funzionamento di enti nonprofit (➔), svolta sia direttamente da questi sia da società specializzate. I fondi provengono da enti pubblici, imprese, [...] comporta la stima del fabbisogno necessario per mantenere l’organizzazione e raggiungerne gli obiettivi, la ricerca dei donatori hanno talvolta finalità poco conosciute e non possono partire se la raccolta non raggiunge una dimensione minima. In ...
Leggi Tutto
World Press Photo
<u̯ë'ëld près fë'utëu>. – Organizzazione no profit con sede ad Amsterdam che indice dal 1955 un prestigioso concorso fotografico con l'obiettivo di ispirare la comprensione del [...] che necessita prevalentemente di fotografie funzionali; allo stesso tempo il digitale ha aumentato le opportunità per i non professionisti e ha comportato quindi la ridefinizione degli spazi e del lavoro dei professionisti. Il World Press Photo ...
Leggi Tutto
Brookings Institutions
Organizzazione privata e senza fini di lucro; dedicata alla ricerca nel campo dell’economia e della politica, con esplicito orientamento allo studio di proposte per la riforma [...] l’anno nei Brookings papers on economic activity.
Oltre alla B. I., altri influenti think tanks (tutte organizzazioninonprofit) sono l’Aspen Institute, la Hoover Institution, il Cato Institute e la Rand Corporation (che pubblica la prestigiosa ...
Leggi Tutto
World Economic Forum (WEF)
World Economic Forum (WEF) Fondazione nonprofit con sede a Cologny, presso il Lago di Ginevra. Creata nel 1971 dall’economista tedesco K.M. Schwab, organizza incontri tra [...] della Svizzera), che riunisce annualmente politici, esponenti dell’economia e della finanza, intellettuali e rappresentanti di organizzazioninon governative provenienti da diversi Paesi. Il WEF tiene anche un meeting annuale in Cina e vari altri ...
Leggi Tutto
Economic Policy Institute
Organizzazionenon governativa e nonprofit statunitense, fondata nel 1986 con sede a Washington D.C. È un think tank («serbatoio di pensiero») che promuove ricerche e analisi, [...] con l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle politiche pubbliche finalizzate alla crescita economica e al miglioramento del benessere dei cittadini. Si occupa in particolare delle strategie per promuovere ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] in cui il lavoratore partecipa agli utili (modelli di profit sharing o compartecipazioni agli utili) e/o alla determinazione allo studio di fattori un tempo non considerati. Gli aspetti psicosociali e organizzativi del l. sembrano avere un ruolo ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] dominato dalla figura di J.D. Rockefeller. L’organizzazione di Rockefeller s’interessava di tutte le fasi successive tassa sul reddito calcolata in base alla propria quota di profit oil. Non è raro peraltro il caso che l’ente nazionale partecipi ...
Leggi Tutto
PROFITTO (fr. profit; sp. ganancia: ted. Unternehmergewinn; ingl. profit)
Giovanni Demaria
Lo studio del problema del profitto segna una vera e propria fase del più ampio studio della dinamica economica. [...] è indipendente dalla forma concreta dell'organizzazione economica della società perché l'essenza sua non è in relazione a ciò che italiane, Roma 1916; F. H. Knight, Risk, Uncertainty and Profit, Boston e New York 1921; J. Schumpeter, Theorie der ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] dell'ovest).
Il sistema nord-americano di organizzazione tecnica del commercio non è attuato con uguale completezza in nessun la United Growers Ltd.; ambedue ordinate sulla base d'una profit organization, cioè d'una società ordinaria per azioni. Ma ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...