L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] dualismo tra zone prospere e zone arretrate. L’organizzazione politica dello Stato è di tipo federale, e rurale lasci pensare. Nonostante l’importanza del mondo rurale per la sicurezza alimentareel’equilibrio sociale, il salto verso l’agricoltura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] più numeroso e probabilmente più libero da preoccupazioni pressanti come la casa el’alimentazione, e desiderosa anche e vaccini studiati e preparati dall’ISS per le forze armate, l’organizzazione di corsi di formazione per le professioni sanitarie e, ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] su tutti i fiumi delle Venezie e impiegate per molteplici usi: non soltanto per i commercia, ma anche per la caccia, l'uccellagione, l'agricoltura, la viticultura, come a Ravenna e ad Altino. L'annotazione di Servio - quasi parentetica - sembra ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] e tribù. A ogni livello dell’organizzazione sociale è un consiglio a gestire la vita socio-politica. La discendenza è patrilineare e, connesse al matrimonio, sono contemplate le istituzioni del levirato e del prezzo della sposa.
L’alimentazioneè ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che perl'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] ), ecc. Con Nerva e Traiano l'organizzazione si perfeziona per mezzo dell'assistenza all'infanzia agricolturae quelli dell'allevamento degli animali domestici, e curano quindi che le specie da utilizzare perl'alimentazione non periscano). Se N1 e ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] udometrico dell'isola. L'alimentazione irregolare nelle varie stagioni e il forte pendio di è di solo un ettaro l'una, spesso distanti l'una dall'altra, per cui è necessario abbandonarle a sé stesse. Così solo il 14% degli addetti all'agricolturaè ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] esportatore di cereali, deve invece in misura rapidamente crescente dipendere dall'estero perl'alimentazione di una gran parte della popolazione, che è in rapido e continuo aumento, e che tende sempre più ad addensarsi nelle città; 2. la necessità ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Perl'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] è indispensabile per esigenze emergenti poste dal continuo progredire sociale. ''Energia intelligente'', l'e.e. alimentaeOrganizzazioneper la Cooperazione e lo e i fenomeni di proliferazione delle alghe dell'Adriatico (rifiuti fognari eagricoltura ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] di agricoltura di Portici, Perugia e Milano. Seguono, in ordine di successione dei problemi scientifici e tecnici della seta, la stazione per la seta di Milano e il regio istituto di setificio di Como.
Ma l'organizzazione praticamente migliore e più ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] per mezzo di uno o più elementi considerati isolatamente quanto mediante il loro complesso: le sedi, le industrie e le arti popolari, l'organizzazione coperti con assicelle di faggio.
L'agricolturael'allevamento del bestiame occupano quasi tutto ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...