Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] in onore di Giuseppe Tesauro, vol.II, Napoli, 2014, p. 1219 ss.; Rossi, V., Accesso alla giustizia di organizzazioninongovernative per la tutela dell’ambiente nell’ordinamento dell’Unione europea, in Diritti umani e diritto internazionale, 2011, p ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] le 'banche villaggio' si sono estese nel mondo, grazie al lavoro dello stesso Yunus e di molte organizzazioninongovernative (ONG) che hanno man mano adottato programmi di microfinanza e di microcredito a integrazione dei progetti d'intervento ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] . Nel gennaio 2006 venne approvata una legge che restringeva le attività svolte nella Federazione dalle Organizzazioninongovernative (ONG) occidentali, considerate uno strumento di agitazione che aveva avuto parte essenziale nel suscitare movimenti ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] emergenziale e per altro a un predominio delle strategie statali, rifiutando nella sostanza il contributo delle organizzazioninongovernative.
La ricognizione. La crisi migratoria nel Mediterraneo e l’atteggiamento italiano nel 2018
Il 2018 sembra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] di volontariato, delle cooperative, delle cooperative sociali, delle imprese sociali, delle organizzazioninongovernative – cioè degli enti non-profit. Questo accade perché la natura di ciò che induce l’attore a scegliere di comportarsi ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] alla società civile all’interno degli Stati, individui privati, imprese e loro associazioni, altre organizzazioninongovernative.
Il potere esecutivo presenta nell’ordine giuridico globale caratteristiche ancor più peculiari. Infatti, un’autorità ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] agire per l’annullamento di atti e provvedimenti adottati in violazione delle norme in materia di danno ambientale alle «organizzazioninongovernative che promuovono la protezione dell’ambiente» (art. 13, l. 8.7.1986, n. 349); o date a tutela degli ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] ci si riferisce al fenomeno del volontariato sociale e delle ONG (OrganizzazioniNonGovernative), comprende in grandissima parte associazioni non riconosciute.
L’associazione non riconosciuta si caratterizza come un gruppo di persone impegnate a ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] l’impulso può provenire dal Consiglio di sicurezza delle NU.
L’accesso a corti e tribunali internazionali di Organizzazioninongovernative e di individui a titolo di “amici curiae” è escluso (nonostante qualche espediente adottato per i procedimenti ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] . dir. uomo ha il potere di accertare, su ricorso degli altri Stati parte o dei privati e delle organizzazioninongovernative interessati, e previo esaurimento dei mezzi di ricorso nazionali, eventuali violazioni dei diritti, nonché di condannare lo ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...