Janine Schall-Emden
È indubbio che il concetto di società civile così come spesso viene utilizzato dai media, con grande enfasi sulle organizzazioninongovernative (Ong) e il terzo settore, risenta di [...] i trattati di libero commercio (non ultima quella contro gli Accordi di partenariato economico tra l’Europa e i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico) hanno dimostrato la fitta collaborazione che esiste tra organizzazioni e movimenti dei paesi in via ...
Leggi Tutto
di Felice Adinolfi e Angelo Di Mambro
Una delle manifestazioni delle tensioni e dell’incertezza che attraversano l’attuale scenario dell’approvvigionamento alimentare globale è il cosiddetto land grabbing, [...] internazionale, il land grabbing è stato interpretato secondo due narrative, spesso in conflitto. Le organizzazioninongovernative affrontano il fenomeno dalla prospettiva dei diritti umani e della sostenibilità sociale. Sulla base delle ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] hanno partecipato i rappresentanti di 58 Paesi, i direttori delle agenzie delle Nazioni Unite e molte organizzazioninongovernative, nonché la coalizione internazionale Stop using child soldiers. Al termine della conferenza, i rappresentanti dei 58 ...
Leggi Tutto
giustizia ambientale
giustìzia ambientale locuz. sost. f. – Principio al quale si ispirano movimenti ambientalisti e gruppi organizzati per la difesa dei diritti civili che riconoscono l’ambiente come [...] di sviluppo (PVS). La g. a. entra nel campo di interesse di organizzazioni e agenzie internazionali, nelle attività di denuncia e di intervento di organizzazioninongovernative (ONG) che operano in particolare in Africa e nel sud-est asiatico, nelle ...
Leggi Tutto
ONLUS [OrganizzazioneNon Lucrativa di Utilita Sociale]
Stefano Zamagni
ONLUS (OrganizzazioneNon Lucrativa di Utilità Sociale) Figura giuridica di natura fiscale, nata con il d. legisl. 460/1997 relativo [...] si conformino a quanto disposto dal d. legisl. 460/1997. D’altro canto, le organizzazioni di volontariato, le ONG (➔ OrganizzazioniNonGovernative) e le cooperative sociali sono riconosciute ONLUS di diritto grazie alla loro specifica identità. In ...
Leggi Tutto
aiuti internazionali
Giuseppe Smargiassi
Trasferimenti di risorse finanziarie o di beni e servizi da parte di organismi governativi, agenzie e organizzazioninongovernative (➔ ONLUS) a favore di gruppi, [...] ); non dovrebbero invece essere compresi fra gli APS gli a. militari e gli interventi di peacekeeping, sebbene diversi governi li includano in questa stessa categoria. Per rientrare negli APS, i trasferimenti finanziari erogati dalle organizzazioni ...
Leggi Tutto
cooperazione
cooperazióne s. f. – Insieme di pratiche e scambi che, in nome del principio di solidarietà umana, collegano paesi, popoli e persone in un’azione comune contro povertà e disuguaglianze. [...] si basava sugli aiuti diretti – si è affiancata alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso l’attività delle organizzazioninongovernative (ONG), che si è molto diffusa e diversificata nei decenni successivi. Le ONG agiscono nei paesi in via di ...
Leggi Tutto
UNEP (United Nations Environment Programme)
UNEP (United Nations Environment Programme) Organo istituzionale delle Nazioni Unite (➔ ONU) con compiti specifici sui temi della tutela ambientale e dell’utilizzo [...] ), opera in coordinamento con programmi e agenzie delle Nazioni Unite, con altre organizzazioni internazionali, con gli Stati nazionali, con OrganizzazioniNonGovernative (ONG) e con esponenti del settore privato e della società civile. Nello ...
Leggi Tutto
Rio, summit di
Alessio D'Amato
Vertice che si è tenuto a Rio de Janeiro (Brasile) nel giugno del 1992 e che ha rappresentato uno dei passaggi fondamentali nel processo di cooperazione ambientale internazionale, [...] Unite (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development). Ha coinvolto 172 governi, 108 capi di Stato e numerosissime organizzazioninongovernative, ed è approdato ad alcuni importanti risultati.
La Dichiarazione di Rio
Con questo ...
Leggi Tutto
ACTA
– Sigla di Anti-counterfeiting trade agreement, accordo commerciale anticontraffazione plurilaterale firmato a Tokyo il 26 gennaio 2012 da Australia, Canada, Giappone, Corea, Messico, Marocco, Nuova [...] mondiale del commercio. L’accordo è stato fortemente criticato e ha suscitato una vasta mobilitazione da parte di organizzazioninongovernative per la difesa dei diritti civili in diversi paesi europei, sia per le condizioni di estrema riservatezza ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...