Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] di potere nel quale operano (il sistema mondiale degli Stati), che fissa le regole cui obbediscono le organizzazioninongovernative. E va sottolineato che queste ultime possiedono un limitato grado di autonomia politica sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] China). Il ministero per gli affari civili (MOCA), l’organo supremo incaricato di vigilare sulle organizzazioninongovernative e non profit cinesi, proprio dal 1989, con il ‘Regolamento sulla registrazione e sull’amministrazione delle associazioni ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dei suoi programmi è salito da 12,4 a 15 milioni in 54 paesi. Lavorando con le autorità locali, con le organizzazioninongovernative e con i paesi donatori, il WFP utilizza il cibo come strumento per mantenere i bambini a scuola. Maggiore attenzione ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] di sicurezza per i più poveri; e la crisi finanziaria del 2008 non ha certo contribuito ad aumentare la fiducia dell’opinione pubblica e delle organizzazioninongovernative nei confronti dei mercati mondiali. Proprio le posizioni assunte da alcune ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] una risonanza tale da innescare l’interesse e la preoccupazione di istituzioni intergovernative come la Banca mondiale, organizzazioninongovernative e governi come quello giapponese che, al summit del G8 dell’Aquila, ha posto all’ordine del giorno ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] una maggiore discrezionalità alla pubblica amministrazione nella possibilità di fermare l’attività di organizzazioninongovernative critiche nei confronti del governo.
La corruzione è molto diffusa nel paese a tutti i livelli, dalla pubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] partito ha accolto tra le sue file anche personalità della società civile, come giornalisti, avvocati e membri di organizzazioninongovernative. Il Partito democratico ha avuto una rapida crescita dei consensi e nel 2007 ha ottenuto per la prima ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] di informazione: la società civile libanese è particolarmente attiva e registra un intenso fiorire di associazioni e organizzazioninongovernative che operano nel paese liberamente.
Sono circa 400.000 i palestinesi che vivono nei 12 campi profughi ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] la stragrande maggioranza dei crimini, in assenza di un sistema giudiziario.
Nel vuoto istituzionale somalo, le organizzazioninongovernative (Ong), locali e internazionali, hanno acquisito un ruolo di grande rilievo, anche politico.
Nelle zone ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] d’altra parte, la libertà di associazione ed espressione delle diverse identità etniche del paese, così come delle organizzazioninongovernative e dei movimenti d’opposizione.
Più in generale, al di là di riforme meramente ‘cosmetiche’, il livello ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...