Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] a ogni coppia di punti è associato un vettore (segmento orientato) usato per il tracciamento dell'immagine attraverso linee spezzate. di biblioteche di oggetti elementari con i quali comporre forme più articolate. Agli evidenti vantaggi di speditezza ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] passato e di un futuro. Se quindi sul piano oggettivo il tempo è un aspetto parziale dello spazio, le linee orarie sono tracciate, è esattamente orientato da E. a O. (primo verticale a poco nell'evo moderno agli orologi, in generale poco controllati ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] unire in gruppi subordinati gli uni agli altri le piante e gli animali considerazione un numero sempre crescente di oggetti da paragonare e una sempre maggiore , indipendentemente dalla durata della vita e orientato in base a caratteri (numero dei ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] esecuzione. A decretare la pertinenza di un oggetto al campo dell'arte non sarebbe, del la natura dell'opera, che si apre agli interventi del pubblico, ma anche quella galassia consumo' è quello del marketing orientato verso i giovanissimi e non a ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] italiano solo nel 1973) risalgono agli anni Trenta e Quaranta. Notevoli, "El Castillete" (diventata museo, conserva gli oggetti del pittore), nel paese di Macuto, sul 1930-1970, ivi 1969; id., Orientamenti nuovi nell'architettura dell'America latina, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] pernottamenti si è più che quadruplicato rispetto agli anni migliori dell'anteguerra (nel 1938 il realista magico G. Saiko (1892-1962), orientato allo studio del profondo e dei conflitti psicologici dell'opposizione fra gli oggetti, nella loro realtà ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] assemblatori, potrebbero quindi costruire oggetti più specializzati che sarebbero direttamente utili agli esseri umani. I gravose. Esiste inoltre un ampio settore di ricerca militare orientato allo sviluppo dei veicoli microaerei (MAV, Micro Air ...
Leggi Tutto
L'unione delle chiese (p. 9). - Per gli ulteriori sviluppi di questo movimento, v. ecumenico, movimento, in questa Appendice.
Storia (p. 19).
La vita della Chiesa cattolica anche dopo il 1930 si è svolta [...] nel 1936 del card. Pacelli segretario di Stato agli S. U. e al presidente F. D Dottrine economiche e sociali della chiesa.
È oggetto di controversia se sia legittimo che la intero organismo economico affinché sia orientato verso la giustizia sociale.
...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] bit si possono rappresentare 26 = 64 oggetti diversi e in particolare perciò i caratteri . S'inizia dal nodo I e seguendo l'arco orientato uscente da esso si arriva al nodo che assegna a particolarità delle sue unità e agli organi di questo. È questo ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Giuoco degli (fr. échecs; sp. ajedrez; ted. Schachspiel; ingl. chess)
Luigia Maria TOSI
*
Cenno storico. - L'origine orientale del giuoco degli scacchi è indubbia, ma assai meno sicura è l'esatta [...] tratto. Il giuoco dei tornei si è orientato, nell'epoca moderna, molto più verso le . Chiave: c4−c5.
Bibl.: La letteratura relativa agli scacchi è estremamente ricca. Qui si dà solo l ; J. de Mauri, L'amatore di oggetti d'arte, Milano 1922, p. 1060 ...
Leggi Tutto
orientazione
orientazióne s. f. [der. di orientare]. – 1. In genere, lo stesso che orientamento, ma per lo più solo nei sign. proprî o estensivi, e spec. per indicare il modo d’essere orientato, la posizione relativa ai punti cardinali o ad...
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...