L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] . La più sorprendente delle scoperte fatte fu quella di una specie di oasi alle spalle della Costa della Regina Maria, con terreno Nigeria.
Per comporre tali contrasti, che hanno origine dall'assenza di un principio giuridico unanimemente accettato ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] 2005. La crisi cronica dell'agricoltura e i lunghi periodi di guerra civile sono all'originedell'urbanesimo convulso che si , una specie di sabbia nera leggermente radioattiva formata da minerali di colombite e tantalite. L'80% delle risorse mondiali ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] alto funzionario dell'avvocatura erariale, il dr. Metličič. Nel 1923 furono istituite le Županije (una specie di nella terra d'origine, dove non avrebbero potuto esplicare le loro attività; sicché la superstite italianità della Dalmazia ne veniva ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Guido Barbina e Giovanni Gay
(XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297)
Geografia umana ed economica
di Guido [...] settori, con partecipazioni maggioritarie in diverse società multinazionali (specie nel comparto dell'alimentazione, dell'elettronica e della petrolchimica); molte industrie hanno avuto origine dallo sfruttamento del vasto impero coloniale e, anche ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] .000 elefanti), al lago Manyara che ospita oltre 400 specie di uccelli.
Le principali attività industriali riguardano la lavorazione , fertilizzanti azotati). Gran parte dell'energia elettrica prodotta è di origine idrica: ciò spiega le ripercussioni ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] a Capua, e dando origine a numerosi acquitrini che opere ., ind. e comm., Volturno, Sarno-Tusciano, vol. XXIII della Carta idrografica d'Italia, Roma 1896; Min. dei lav. notevolmente superiore a quelle garibaldine, specie in cavalleria (40.000 uomini ...
Leggi Tutto
Nepal
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXIV, p. 588; App. III, ii, p. 237; IV, ii, p. 566; V, iii, p. 642)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione e condizioni economiche
La popolazione [...] centri della pianura con la rete indiana. L'aeroporto di Katmandu registra un notevole traffico specie nella di quest'ultimo di permettere il rimpatrio dei profughi di origine nepalese rifugiatisi in N. per sfuggire alle persecuzioni.
bibliografia
...
Leggi Tutto
Lago dell'Asia centro-occidentale. L'A., che ancora nel 1960 copriva una superficie di circa 68.000 km2, collocandosi per superficie al quarto posto tra i bacini lacustri dell'intero pianeta, si è progressivamente [...] (ridottosi a circa un quarto di quello dell'antico lago), mentre la concentrazione dei sali cause antropiche: la loro origine, infatti, sebbene vi abbiano rive: la pesca è quasi scomparsa (le specie ittiche oggetto di cattura si sono ridotte da 24 ...
Leggi Tutto
Stato interno (622.984 km2 e 2.255.536 ab. nel 1968) dell'Africa centrale, indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Ubanghi-Sciari, diventato poi uno dei quattro Territori [...] e con prolungata stagione asciutta, specie a N-E. Le temperature, piuttosto stabili nel corso dell'anno nella zona più meridionale un sensibile accrescimento annuo (2,2%) è in prevalenza di origine sudanese (Banda, 31%; Baya, 29%), dedita alla caccia ...
Leggi Tutto
Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] di C., suscitò peraltro le reazioni dei gruppi alloglotti, specie quella dei Tamil, il più cospicuo di essi per in funzione nell'agosto 1950. Nel gennaio 1952, il contenuto aureo della rupia è stat0 stabilito in 0,186621 grammi di fino. La parità ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...