Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] del disegno di politica legislativa dal quale traggono origine. Questo disegno la commissione presieduta dall'on gruppo rientrano quelle che regolamentano la struttura, la costituzione e la vitadelle società (la prima nr. 68/151, la seconda nr. 77 ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] delle Amazzoni e dell'Orinoco rappresentino un'area di estremo interesse in quanto probabile luogo di origine diedero vita a una società complessa fondata sulla coltura stabile del mais e di altri cereali. Nelle Ande lo sviluppo dell'agricoltura, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] carattere filosofico e ideologico (dovuti all’influenza sulla vita sociale e culturale del Paese svolta dallo spiritualismo all’evoluzionismo non solo nella formulazione darwiniana (Sull’originedelle specie, di Charles S. Darwin, pubblicato nel ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] per una convivenza multinazionale, che offrono la propria vita perché possiamo convivere. Una convivenza nazionale è una cosa , 1994.
Caracciolo, L., Alba di guerra fredda. All'originedelle due Germanie, Roma-Bari: Laterza, 1986.
Caracciolo, L., ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] 63-188; R.G. Klein, I cacciatori dell'età glaciale in Ucraina, in Le originidella civiltà europea, Milano 1981, pp. 16- quattro ambienti, la cui fase di vita più antica precede la presenza della cultura del Bicchiere Campaniforme. Nella Francia ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] : ciò vale per gli sguardi intimidatori, che possono dare origine a un particolare tipo di duello. Nell'uomo, in seguito del duello. La ritualizzazione culturale dell'aggressione ha un ruolo importante nella vitadell'uomo e tocca il massimo livello ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] valore dal degrado, sì da prolungarne la vita. Tuttavia esso si distingue dalla semplice rimessa originato il crollo. Le operazioni di ripristino, indispensabili al consolidamento della struttura ricomposta, anche se marginali nell'ottica dell ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] , come l'America, sia a quelli emergenti. Lo stile di vita Italia è un immenso patrimonio da salvaguardare e promuovere e altre nazioni originidelle dinastie borghesi, di matrice rinascimentale, nate dalla mercatura dei fondachi veneziani e delle ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] di Ebrei è dunque diventato un caso paradigmatico e ha dato origine al concetto stesso di genocidio. Mano a mano che il che tale fu l'Olocausto, costato la vita a 5-6 milioni di Ebrei. Il Tribunale delle Nazioni Unite per il Ruanda (complessivamente, ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] vi ricorrono unicamente come 'clienti', ma il genere di vita proprio della minoranza che si consacra a tempo pieno al movimento sarà per dell'urbanizzazione per alcune pratiche religiose che erano associate a santuari locali. All'originedelle nuove ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...