corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] grandi vortici ciclonici. L'originedella c. a getto polare e più in generale delle varie forme di getti per valori di potenziale inferiori a quelli necessari per la reazione dellaspecie da dosare e da questa indipendente: v. elettrochimica: II 279 ...
Leggi Tutto
Invidia
Anna Sabatini Scalmati
L'invidia (dal latino invidere, "guardare biecamente", composto di in-, negativo, e videre) è uno stato emotivo in cui, in relazione a un bene altrui, si prova una profonda [...] si tollera, cioè, che il vicino, specie se questi è dello stesso sesso, età, condizione sociale e gruppo autori collocano l'origine di un tale stato affettivo, che vedono riprodursi nella relazione terapeutica, nella fase orale dello sviluppo, cioè ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] tematizzato la differenza fondando tutti i miti di origine sulla relazione maschio-femmina, immagine rappresentativa ultima il mandato fondativo della vita che è quello di assicurare la sopravvivenza dellaspecie e della cultura tramite la ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Gli inizi della colonizzazione
Federico Mazza
Gli inizi della colonizzazione: caratteri e problemi
La colonizzazione fenicia è fenomeno complesso che si [...] stati trattati nelle voci apparse nei primi due volumi dell’opera relative alle vie e ai luoghi di , si tratterà in particolare l’origine e la diffusione del fenomeno nelle rotte già aperte da altre genti (in specie dai Micenei) e non dà luogo a ...
Leggi Tutto
Gratificazione
Alberto Oliverio
Il termine gratificazione, spesso equivalente nella letteratura psicologica a soddisfazione, designa in genere lo stato emotivo che accompagna il raggiungimento di uno [...] ricerche sulle basi nervose della gratificazione hanno origine con gli esperimenti dello psicologo comparato statunitense J. , particolarmente evidente nei Mammiferi più evoluti e nella specie umana: questa motivazione rappresenta una sorta di molla ...
Leggi Tutto
Odio
Anna Sabatini Scalmati
La parola odio indica uno stato emotivo di grave e persistente avversione verso qualcosa o qualcuno. Passione opposta all'amore, l'odio è un sentimento d'acuta ostilità, [...] comportamenti umani di amore e odio nella storia evolutiva dellaspecie), le basi biologiche che supportano la tesi freudiana esterne, secondo Klein traggono origine dall'istinto di morte che, fin dall'inizio della vita, appare in conflitto con ...
Leggi Tutto
Musicista
Marco Brazzo
Il corpo del musicista utilizza in maniera inusuale il sistema di leve che costituisce l'apparato locomotore: muscoli (forze motrici), segmenti ossei (forze resistenti), articolazioni [...] di fuori della motricità naturale dellaspecie umana e contrasta con le leggi della biomeccanica comporta origine di un ipertono dei muscoli della statica, dall'altro è responsabile dell'ipotonia addominale (muscoli retti, obliqui e trasverso dell ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] di quelli che avevano frequentato la scuola dell'obbligo. È evidente quindi l'influsso della cultura nel riportare alle giuste dimensioni un un disturbo: a) quando i genitali diventano una specie di feticcio, ossia un oggetto d'investimento emotivo ...
Leggi Tutto
societa segrete
società segrete
Termine usato di solito, in senso più ristretto, per indicare collettività clandestine a scopo soprattutto politico, che è quanto dire di opposizione ai regimi costituiti, [...] Serbia (1911) con un programma panslavista; la Thule (1918) fu una delle componenti all’origine del movimento nazionalsocialista; negli stessi Stati Uniti sono fiorite s.s. d’ogni specie, tra cui quella razzista e violenta del Ku-Klux Klan; in Italia ...
Leggi Tutto
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica, orientando verso determinati comportamenti collettivi, e l’insieme dei mezzi con cui viene svolta. Ogni corrente di idee, movimento politico, [...] delle masse e col riconoscimento dell’opinione pubblica come forza agente nella storia. La prima originedelladella p. si affermò infatti particolarmente a partire dalla Prima guerra mondiale ed ebbe immenso sviluppo nei decenni successivi, specie ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...