• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5924 risultati
Tutti i risultati [15229]
Biografie [5922]
Storia [2430]
Arti visive [2382]
Sport [991]
Archeologia [1068]
Geografia [593]
Cinema [759]
Religioni [753]
Letteratura [703]
Economia [507]

Usain Bolt. Il velocista tutto d'oro

Il Libro dell Anno 2012

Mauro Covacich Usain Bolt. Il velocista tutto d’oro È l’unico corridore della storia ad avere vinto sia i 100 che i 200 metri in due Olimpiadi. 26 anni, giamaicano, ha ridato smalto all’atletica leggera, [...] i 200. Ma non è finita: l’11 agosto compie un’impresa ancora più marziana contribuendo in modo decisivo a conquistare l’oro della staffetta 4x100 e a stabilire il nuovo record mondiale della specialità. Il fatto è che Usain Bolt non è un androide né ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – COMPETIZIONI E ATLETI

Straulino, Agostino

Enciclopedia on line

Straulino, Agostino Velista (Lussimpiccolo, Pola, 1914 - Roma 2004). Medaglia d'oro nella classe star alle olimpiadi di Helsinki del 1952. Ha vinto i campionati del mondo per la stessa classe nel 1952, 1953 e 1956; si è inoltre [...] aggiudicato per dieci volte il titolo europeo. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica italiana (2001) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – POLA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Straulino, Agostino (1)
Mostra Tutti

Lissajous, Jules-Antoine

Enciclopedia on line

Fisico (Versailles 1822 - Plombières-lès-Dijon, Costa d'Oro, 1880). Prof. di fisica al liceo Saint-Louis di Parigi, poi direttore delle accademie di Chambéry e di Besançon. Si occupò di ottica e di acustica. [...] Si deve a L. la prima idea del corista normale, ma il suo nome è particolarmente legato alla sua Étude optique des mouvements vibratoires (1873) e più ancora alle curve dette appunto di Lissajous ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA D'ORO – VERSAILLES – BESANÇON – CHAMBÉRY – PARIGI

Tòcco, di

Enciclopedia on line

Famiglia feudale, insignita dell'ordine del Toson d'oro; prese nome appunto dalla signoria di Tocco (da Casauria) da essa posseduta. Fiorì a Napoli, a Venezia, a Benevento, ecc. Si estinse nel ramo primogenito [...] dei principi di Montemiletto (1613), e continuò nel ramo dei T. già despoti dei Romeni da quando Leonardo di T. fu inviato (1357) a conquistare la Romania, l'Epiro, l'Acaia da Filippo principe di Taranto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEL TOSON D'ORO – MAOMETTO II – BENEVENTO – ROMANIA – TARANTO

Forciniti, Rosalba

Enciclopedia on line

Forciniti, Rosalba Judoka italiana (n. Cosenza 1986). Già medaglia d’oro ai Campionati europei juniores (2003), nel 2004 ha vinto il Campionato italiano assoluto; in seguito si è guadagnata il titolo di campionessa italiana [...] in altre quattro occasioni (2005-07-08-10). Già vincitrice di diversi tornei internazionali, nel 2010 ha ottenuto l’argento ai Campionati europei seniores, per poi partecipare per la prima volta a un’Olimpiade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – JUDOKA

Pericle

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Pericle Roberto Bartoloni Il protagonista dell’età d’oro di Atene Nobile di nascita ma fermamente convinto della necessità di dare agli strati più bassi della cittadinanza ateniese maggiore giustizia [...] sociale e politica, Pericle riuscì nel 5° secolo a.C. a realizzare una forma di democrazia avanzatissima per quel tempo. Deciso a fare della sua città la punta di diamante della Grecia, il politico greco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL PELOPONNESO – PARTITO DEMOCRATICO – GUERRE PERSIANE – ISOLA DI DELO – IMPERIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pericle (3)
Mostra Tutti

Cesarini, Federica

Enciclopedia on line

Canottiera italiana (n. Cittiglio, Varese, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, specialista nei pesi leggeri, nel 2017 ha vinto l’oro ai Mondiali nel quattro di coppia pesi leggeri e l’anno successivo in [...] Coppa del Mondo la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. Ai Campionati europei ha conquistato l’oro nel 2019 nel singolo e nel 2021 nel doppio. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PESI LEGGERI – CITTIGLIO – VARESE

Radcliffe, Paula

Enciclopedia on line

Radcliffe, Paula Maratoneta britannica (n. Davenham 1973). Dopo aver conquistato l’oro ai Mondiali juniores di corsa campestre, è passata alle competizioni senior inaugurando la carriera con un settimo posto ai Mondiali [...] del 1993. Nel suo palmarès annovera quattro medaglie d’argento (Mondiali di corsa campestre 1997-98-2001 e Mondiali 1999) e dodici d’oro (di cui tre ai Mondiali di mezza maratona, 2000-01-03; tre ai Mondiali di corsa campestre, 1992-2001-02; una agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radcliffe, Paula (1)
Mostra Tutti

Simon Aurea Capra

Enciclopedia on line

Nome latino medievale del chierico francese Simone Capra d'oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATINO

Buscàglia, Carlo Emanuele

Enciclopedia on line

Buscàglia, Carlo Emanuele Ufficiale pilota italiano (Novara 1915 - Napoli 1944), medaglia d'oro al v. m., asso degli aerosiluranti italiani nella 2a guerra mondiale (oltre 100.000 t di naviglio affondate). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSILURANTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 593
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali