MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] contese Marilyn David (Claudette Colbert) al più raffinato Charles Gray (Ray Milland) in The gilded lily (1935; Il giglio d'oro) di Wesley Ruggles. Ritrovò la Colbert in altre commedie di forte presa sul pubblico come Bride comes home (1936), ancora ...
Leggi Tutto
Siodmak, Robert
Francesco Pitassio
Regista cinematografico tedesco, nato a Dresda l'8 agosto 1900 e morto a Locarno il 10 marzo 1973. Costretto all'emigrazione dal nazismo, fu uno dei nomi più noti [...] film straniero con Nachts, wenn der Teufel kam (1957; Ordine segreto del III Reich); inoltre nel 1955 vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino con Die Ratten (I topi).
Proveniente da una facoltosa famiglia ebrea, S. scelse la carriera teatrale ...
Leggi Tutto
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann)
Guglielmo Siniscalchi
Attrice cinematografica statunitense, nata ad Athens (Georgia) l'8 dicembre 1953. Si è messa in luce negli anni Ottanta interpretando ruoli che [...] 1981; Paese selvaggio) di David Greene e quello di un'intraprendente avventuriera in Mother lode (1982; I predatori della vena d'oro) diretto dall'attore Charlton Heston. La popolarità arrivò nel 1983 con Never say never again (Mai dire mai) di Irvin ...
Leggi Tutto
Abril, Victoria
Simona Pellino
Nome d'arte di Victoria Merida Rojas, attrice cinematografica e televisiva spagnola, nata a Madrid il 4 luglio 1959. Interprete di spicco del cinema spagnolo contemporaneo, [...] ) una galleria di ritratti di donne vivaci e passionali, ma anche vulnerabili, come il personaggio di La muchacha de las bragas de oro (1979) ancora di Aranda. Con La lune dans le caniveau (1983; Lo specchio del desiderio) di Jean-Jacques Beineix ha ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Parma 1941 - Roma 2018), figlio di Attilio. La commare secca (1962), d'ispirazione pasoliniana, è la sua opera prima, ma è solo con Prima della rivoluzione (1964) e con [...] ora M. Ophüls. Ha poi realizzato L'assedio (1998) e The dreamers (2003). Nel 2011 è stato insignito della Palma d'oro alla carriera al Festival di Cannes, mentre l'anno successivo ha presentato allo stesso Festival di Cannes il film fuori concorso Io ...
Leggi Tutto
Bruni Tedeschi, Valeria. – Attrice, sceneggiatrice e regista italiana (n. Torino 1964). Dopo il debutto come interprete nel film Hôtel de France (1987) di P. Chéreau, ha recitato con registi italiani quali [...] , Ma loute (2016) di B. Dumont, Un beau soleil intérieur (2017) di C. Denis, Aspromonte - La terra degli ultimi (2019, Globo d'Oro 2020 come miglior attrice) di M. Calopresti, Été 85 (2020) di F. Ozon, La fracture (2021) di C. Corsini, Te l'avevo ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Chicago 1935 - Los Angeles 2023). Dopo una lunga esperienza di regia per la televisione, esordì nel cinema con Good times (1967) e si affermò negli anni Settanta, [...] ), Killer Joe (2011), The devil and father Amorth (2017) e il film drammatico The Caine Mutiny Court-Martial (2023). Nel 2013 il regista è stato insignito del Leone d'oro alla carriera della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] di cartoni animati in tre film della serie Shrek (2004, 2007, 2010) e in Despicable me (2010). Nel 2011 è tornata sul grande schermo con la pellicola New year's Eve (Capodanno a New York). Nel 2019 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] : Gods and Kings (2014), Chappie (Humandroid, 2015), A monster calls (2016; 7 minuti dopo la mezzanotte, 2017), My Salinger year (2020), Master Gardener (2022) e Avatar: The way of water (2022). Nel 2024 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Attrice, regista e produttrice statunitense (n. Los Angeles 1962). Dopo aver debuttato con Napoleon and Samantha (Due ragazzi e un leone, 1972), si è fatta notare con i piccoli ma significativi ruoli sostenuti [...] ha esplorato il microcosmo familiare con raro equilibrio, e i più recenti Mr. Beaver (2011), Money Monster (Money Monster - L'altra faccia del denaro, 2016) e Black mirror (2017). Nel 2021 le è stata conferita a Cannes la Palma d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).