PETRONIO (Petronius)
P. Moreno
Scrittore latino del I sec. a. C., autore del romanzo Satyricon. È forse da identificare con l'omonimo personaggio di cui parlano Tacito (Ann., xvi, 14-15) e Plinio (Nat. [...] fanciullo che piange sull'urna infranta si vuole inserito nella figurazione di un magazzino di anfore vinarie; l'orologiosolare in mezzo al monumento invece di ispirare un malinconico sentimento del tempo, farà da richiamo, si direbbe, pubbucitario ...
Leggi Tutto
ESEDRA (ἐξέδρα, exedra, exhedra, propriamente "sedile", successivamente "sala munita di sedili")
G. Bendinelli
Red.
Nella casa greca e romana exedra è anzitutto uno degli ambienti proprî della casa [...] di schola (σχολή). Viene appunto considerata una schola l'e. nel Foro triangolare di Pompei munita di un orologiosolare. Con tutte queste e altre possibili destinazioni si comprende come in età romana nessun importante edificio potesse andare privo ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria: Bevagna
Laura Ponzi Bonomi
Bevagna
Centro umbro e poi municipio romano (lat. Mevania), sorgeva, come la città attuale, ai margini della valle umbra alle estreme [...] e nelle istituzioni. Sono attestati magistrati tipicamente umbri come l’uthur (iscrizione di Ofedio), i quaestores fararii (orologiosolare) e i marones. Tra i sacerdoti, importante appare la presenza di un haruspex volsiniese, carica ricoperta da ...
Leggi Tutto
PERIEGETI (περιηγηταί)
P. E. Arias
Questa parola ὁ περιηγηρής, usata in alcuni documenti epigrafici greci di età romana nel significato di carica sacerdotale (I. G., iii, 721, 1335; iv, 723; xii, 2, [...] delle località portuali del Pireo e del Falero, della forma del porto di Atene paragonata a quella di un kàntharos, dell'orologiosolare del porto di Zea, del tempio di Artemide a Munichia, della lunghezza delle mura del Pireo e del Falero.
Un altro ...
Leggi Tutto
SETTE SAPIENTI (οἱ ἑπτὰ σοϕοί) Septem Sapientes)
P. E. Arias
Collegio di sette famosi saggi dell'antichità, menzionato nel suo complesso per la prima volta da Platone (Protag., 343 A) e poi, con qualche [...] i Sette S. entro un santuario sommariamente indicato da due colonne, mentre una terza, separata da un albero, regge un orologiosolare; su di un'esedra terminante a zampe leonine son seduti cinque personaggi barbati. La figura stante a sinistra, con ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANZA dell'anno: 1959 - 1973
COSTANZA
G. Bordenache
Museo archeologico. - Città della Romania, porto moderno sul Mar Nero, sorge sul sito dell'antica Tomis (v. vol. vii, pp. 916-917). Le numerose [...] a maschera di bronzo de I tipo diffuso nei castra del Danubio o pezzi meno correnti come un orologiosolare sostenuto da protome bovina.
L'epoca paleocristiana è testimoniata quasi esclusivamente da una serie di bei capitelli marmorei provenienti ...
Leggi Tutto
THEMISTAGORAS (Θεμισταγόρας)
P. Moreno
Scultore greco, figlio di Meniskos, da Alessandria, è l'autore di un orologiosolare di marmo rinvenuto ad Eraclea al Latmo, ora al Louvre. L'opera è dedicata al [...] re Tolemeo (forse Tolemeo I, 321-283 a. C.) da un Apollonios (Inscriptiones Orientis Graeci Selectae, n. 24).
Bibl.: E. Ardaillon, in Dict. Ant., III, 1900, p. 259, s. v. Horologium; J. Marcadé, in Bull. ...
Leggi Tutto
PHAIDROS (Φαίδρος)
Red.
Arconte ateniese della fine II-inizio III sec. d. C. Il suo nome, seguito dal patronimico (figlio di Zoilos), dall'etnico (Paianieus), e dal verbo ἐποίε inciso su un orologio [...] solare rinvenuto ad Atene, era stato anticamente inteso come il nome dello scultore.
Bibl.: H. Brunn, Geschichte d. gr. Künstler, I, Stoccarda 1889, p. 389; K. Orinsky, in Pauly-Wissowa, XIX, 1937, c. 1558, s. v., n. 10. ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] sull'Acropoli, la Porta e la Biblioteca di Adriano, l'Orologio di Andronikos, l'Agoranomion) sia fuori (l'heroon a ovest solidi comprendeva 72 nomismata ("N OB" = nomismata 72), mentre il solidus ("SOL I" o "N") era diviso, a sua volta, in 24 siliquae ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] delle pietre, dei tronchi e dei detriti di ogni genere. Solamente la loro forma bassa e piatta, nonché la solidità e Ibn Baṭṭūṭa. Suo figlio Riḍwān al-Sā῾ātī ricostruì l'orologio e fornì una descrizione dettagliata della sua fabbricazione nel 1203. ...
Leggi Tutto
orologio
orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura del tempo, anticamente costituito da sistemi...
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...