TŌKYŌ (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] , ecc., oltre a molti istituti d'istruzione media e inferiore di ogni tipo. A questi vanno aggiunti l'ortobotanico, aggregato all'università, la biblioteca imperiale, l'osservatorio meteorologico, ecc. Numerose banche, fra cui la Banca del Giappone ...
Leggi Tutto
Così si chiama una collezione di piante disseccate fatta a scopi e con metodi scientifici. Oggi ai grandi istituti botanici non sono sufficienti le raccolte personali degli studiosi; essi inviano appositamente [...] avente 146 fogli con 182 piante incollate. 12. Erbario di G. Bauhin professore a Basilea, conservato nella biblioteca dell'Ortobotanico di Basilea, costituito di 20 fascicoli con 2400 fogli e circa 2000 piante conservate; iniziato nel 1596.
Fino al ...
Leggi Tutto
Vastissima e naturale famiglia di piante Dicotiledoni del gruppo delle Simpetale. Sono piante erbacee, annue o perenni, in tale caso spesso con fusto legnoso persistente, di rado arbusti e alberi. Le foglie [...] , a calatide poiché i fiori stessi sono sessili: "conglobati" li disse Giulio Pontedera, professore e prefetto dell'Ortobotanico di Padova che nel 1720 pubblicava il secondo lavoro d'insieme su queste piante (Dissertationes botanicae, XI). Nei ...
Leggi Tutto
Nato nel 1577, succedette a suo padre, Federico II, nel 1588. La reggenza fu affidata a quattro senatori. Assunta poi nel 1596 la direzione del governo mirò a conquistare al suo paese una grande influenza [...] feudale dello stato. Tuttavia industria, commercio, marina e arti ebbero un valido impulso da lui. Copenaghen ebbe un ortobotanico, un osservatorio, una biblioteca e molte scuole. Molti collegi furono fondati in altre città. Il paese non era ...
Leggi Tutto
HONG-KONG (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Colonia della corona britannica, sulla costa SE. della Cina, tra 22°9′ e 22°17′ di lat. N., e 114° 5 e 114°18′ di long. E. Il nome Hong-kong è la pronuncia cantonese [...] banchine di granito, i giardini che circondano le ville ridenti sulle colline, la funicolare che sale al Picco, il ricco ortobotanico, la circolazione intensa di battelli d'ogni specie tra Victoria e Kow-loon, ove sorgono i grandi cantieri navali e ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Scrofulariacee (Linneo, 1737) con fiori vistosi a calice 5-partito; corolla tubolosa o quasi campanulata-bilabiata, con labbro superiore intero o bilobo, l'inferiore trilobo [...] da alcuni asserito che le foglie delle piante coltivate non sono attive: degli esemplari coltivati dal Cortesi nell'Ortobotanico di Roma sono state riscontrate farmacologicamente attive da G. Gaglio e terapeuticamente efficaci da A. Bignami. La ...
Leggi Tutto
Poeta e naturalista, francese di nascita, tedesco di adozione, nato il 30 gennaio 1781 nel castello di Boncourt, nella Champagne, morto a Berlino il 21 agosto 1838. Divampata la Rivoluzione francese, distrutto [...] varrà nei suoi studî scientifici. Rientrato a Berlino nell'ottobre 1818, ormai fermo e sicuro di sé, ottiene il posto di custode dell'Ortobotanico della città, si sposa (1819) e vive d'ora innanzi tra le cure per la famiglia, gli studî e la poesia ...
Leggi Tutto
HALLER, Albrecht von
Giovanni Vittorio AMORETTI
Arturo Castiglioni
Augusto Béguinot
Medico, naturalista e poeta, nato a Berna il 16 ottobre 1708, ivi morto il 12 dicembre 1777. Cominciò i suoi studî [...] si conquistò ben presto così vasta fama da essere considerato come il capo di quella grande scuola medica. Fondò l'Ortobotanico, il Teatro anatomico e l'Istituto fisiologico di Gottinga; nel 1753 tornò nella sua città natale, ed ebbe varî importanti ...
Leggi Tutto
Capitale, principale porto e centro commerciale dell'isola di Ceylon (v.), situata nella parte occidentale di questa, a 6°56′ N. e 79°56′ E.
Il centro di Colombo comprende la Queen's House (residenza del [...] con il nome di Slave Island. Alla periferia della città, in località assai favorevole, si trovano i Giardini del Cinnamomo o Ortobotanico. Alcuni chilometri a sud di Colombo, lungo la costa orlata di palme di cocco, s'innalza il M. Lavinia, ridente ...
Leggi Tutto
MELBOURNE (A. T., 166-167)
Griffith Taylor
Capitale dello stato di Victoria (Australia) situata a 37°50′ S. e 144° 59′ E. in fondo a Port Phillip, sulle due rive del fiume Yarra. L'insediamento fu fondato [...] ; St Kilda 36.000; Caulfield 32.000. La città è ricca di parchi: nelle rive meridionali del fiume si trova l'ortobotanico, uno dei più belli del mondo. Sulla stessa riva è in costruzione una passeggiata lungo la valle dello Yarra, che prosegue per ...
Leggi Tutto
botanico
botànico agg. e s. m. [dal lat. tardo botanĭcus, gr. βοτανικός, der. di βοτάνη «erba»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo alla botanica: enciclopedia b.; orto, giardino b., giardino dove si coltivano piante a scopo di studio. 2. s....
orto1
òrto1 s. m. [lat. hŏrtus]. – Piccolo o medio appezzamento di terreno, spesso adiacente alla casa (o. familiare), recintato da muro o da siepe, nel quale si coltivano erbaggi e piante da frutto: coltivare, zappare l’o.; piante da o. (v....