Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] earth sciences, vol. I, New Yok 1963.
Gaarder, T., Gran, H. H., Investigations of the production of plankton in the Oslo fjord, in ‟Rapport et procès-verbaux des réunions, Conseil permanent international pour l'exploration de la mer", 1927, XLII, pp ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] . Bellinati, S. Bettini, L'epistolario miniato di Giovanni da Gaibana, Vicenza 1968; K. Berg, Studies in Tuscan Twelfth-Century Illumination, Oslo 1968; C. Bertelli, Stato degli studi sulla miniatura fra il VII e il IX secolo in Italia, SM, s. III, 9 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] conosciuto. Il ritrovamento avviene nelle isole Spitzbergen a opera dei paleontologi T.G. Bockelie, del Museo di Paleontologia di Oslo, e R.A. Fortey, del British Museum; si tratta di resti fossili di eterostraci dell'Ordoviciano inferiore (500 ...
Leggi Tutto
FASCISMO
Roberto Vivarelli e Edda Saccomani
Storia
di Roberto Vivarelli
Definizione
A differenza di altri ismi contemporanei (ad esempio, liberalismo, socialismo, comunismo) il termine fascismo deriva [...] , S. U., Hagvet, B., Myklebust, J. P., Who were the fascists? Social roots of European fascism, Bergen-Oslo-Tromsö 1980.
Nolte, E., Der Faschismus in seiner Epoche: die Action française, der italienische Faschismus, der Nationalsozialismus, München ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] -479.
Blum-Nielsen, S., Early Netherlandish triptych: a study on patronage, Berkeley-Los Angeles 1969.
Boas, F., Primitive art, Oslo 1927 (tr. it.: Arte primitiva, Torino 1981).
Boime, A., Artisti e imprenditori, Torino 1990.
Bonfait, O., Histoire de ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] per la chimica
Derek Harold R. Barton, Gran Bretagna, Imperial College, Londra, e Odd Hassel, Norvegia, University of Oslo, per i contributi offerti allo sviluppo dell'analisi conformazionale delle molecole e delle sue applicazioni in chimica.
Nobel ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] , XVII.
Roellecke, G., Der Begriff des positiven Gesetzes und das Grundgesetz, Mainz 1969.
Rokkan, S., Citizens, elections, parties, Oslo 1970 (tr. it.: Cittadini, elezioni, partiti, Bologna 1982).
Sartori, G., Dove va il Parlamento, in L. Lotti, A ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] of the S. Congregatio de Propaganda Fide in 1622 Based on Source Material in the Kolsrud Collection, I-II, Oslo 1963-80, ad indices; Id., Rome and the Counter-Reformation in Scandinavia. Jesuit Educational Strategy, 1553-1622, Leiden-New ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] III, 3, Berlin 1957, pp. 1-276.
Jansen, J., Brodal, A. (a cura di), Aspects of cerebellar anatomy, Oslo 1954.
Kummer, B., Bauprinzipien des Säugerskeletes, Stuttgart 1959.
Laguesse, E., Développement du pancréas chez les Poissons osseux, in ‟Societé ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] Das Bankwesen in Deutschland, Frankfurt a. M. 1978.
Shancand, H., The Central Bank and political authorities in some industrial countries, Oslo 1984.
Shaw, E. R., The London money market, London 1981.
Shaw, E. R., Howcroft, J. B., Banking law, Oxford ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...