POLONIA
A. Grzybkowski
(polacco Polska)
Stato dell'Europa centroorientale che si affaccia sul mar Baltico. Nel corso dei dieci secoli della sua esistenza la P. (sia che si intenda con questo termine [...] indagini hanno restituito manufatti per l'uso domestico in osso, legno e metallo, decorati con ornamenti di l'attività di coniazione polacca subì un'interruzione per un periodo pari a ca. mezzo secolo e venne ripresa, seguendo principi differenti, ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] più prossima modellatrice dell'arabo-islamica. Questa, al pari di numerose indotte semitiche e asiatiche, può dirsi di venivano usate in iscrizioni di vario genere su oggetti in legno, osso, metallo e pietra. Nei tempi più antichi, bastoncini e ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] che gli arti dei Vertebrati terrestri derivino dalle pinne pari di alcuni Pesci ossei. Gli arti dei Tetrapodi nei Mammiferi, tra gli elementi prossimali si trova un piccolo osso soprannumerario, il pisiforme, che costituisce un punto di inserzione ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Settignano
Anne Markham Schulz
Figlio di Bartolomeo di Francesco, detto Meo di Ferro, che nel 1427 era contadino nella parrocchia di S. Maria a Settignano e, probabilmente, di una Andrea, [...] contorti e dita che sembrano deformate dall'artrite. Un virtuosismo pari a quello di D. è raro a trovarsi nella scultura in riusciva a evocare "ali ... piumose, ... nicchia ... d'osso ...); ancora più stupefacente è la capacità di D. di riprodurre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
C.T. Little
(ingl. United States of America)
Stato federale dell'America settentrionale, importante per la storia dell'arte medievale per le opere conservate in vari musei e collezioni.
Musei [...] raro tra i collezionisti privati, colloca Pitcairn, al pari di Barnard, nella tradizione del collezionismo museale.Il Armour Dep. possiede una ricca collezione di scudi e selle in osso decorate di epoca gotica; vi sono inoltre opere dell'epoca delle ...
Leggi Tutto
BURGUNDI
P. Calabria
Popolazione germanico-orientale, la cui provenienza dalla Scandinavia deve essere intesa, al pari di quanto accade nel caso di altre stirpi, come un tópos, giacché il fenomeno non [...] con nomi di persona germanici sui bordi - ivi compresi gli esemplari in osso e le fibbie-reliquiario, realizzate tanto in bronzo quanto in osso (Yverdon: Payerne, Mus.; Daillens: Berna, Bernisches Historisches Mus.). Queste ultime, consistenti in ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
P.J. Nordhagen
(norvegese Norge)
Stato dell'Europa settentrionale, che occupa la parte occidentale della penisola scandinava, il cui nome moderno deriva dall'antico norvegese Norvegr ('la via, [...] Russia bizantina. La N., pur accogliendo parzialmente, al pari degli altri paesi scandinavi, alcune influenze provenienti dalla Germania della produzione artistica norvegese riguarda l'intaglio in osso: la disponibilità di dente di tricheco, esportato ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] secchi, mentre l'umidità è apportata dai venti di sud e ciò, a pari altitudine, la piovosità diminuisce in genere da sud a nord e da est a quello delle caverne del Carso. La lavorazione dell'osso e del corno era molto diffusa e i manufatti silicei ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] e il costo complessivo dell'opera fu di oltre cento milioni di sesterzi, pari a 22 milioni di lire oro. Il tempio di Venere fu dedicato nel cinquanta oggetti, tra vasi, bronzi, ornamenti d'osso e d'ambra.
Le collezioni estere comprendono antichità ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] essere sostituite da quelle in ambiente controllato con un tenore di O₂ pari allo 0,1% e di CO₂ di oltre il 60%. Per alcuni 'attacco di insetti e dello sviluppo delle muffe.
Osso e avorio
L'osso è costituito da minerali (fosfato di calcio e ...
Leggi Tutto
zigomatico
żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce un ponte (arcata z.) tra l’osso mascellare...
palatino1
palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura assai esile, costituito essenzialmente...