NERI di Bicci
Daniele Rivoletti
NERI di Bicci. – Nacque, probabilmente a Firenze, da Bicci di Lorenzo e da Benedetta di Amato Amati tra il 1418 e il 1420 (le date si ricavano dalle portate al catasto [...] al territorio: per es., il 28 febbraio 1455 iniziò l’Ascensione della Vergine per la cappella Spini di S. Trinita (Ottawa, National Gallery of Canada); il 1° marzo dello stesso anno cominciò ad affrescare per l’abate Benedetto Toschi il S. Giovanni ...
Leggi Tutto
MENESCARDI, Giustino
Laura Mocci
– Nato, secondo i repertori, intorno al 1720 e definito milanese da P. Gradenigo nel 1766, il M. è documentato per la prima volta, in qualità di disegnatore, nelle tavole [...] riporta il bozzetto raffigurante Mosè che calpesta la corona del faraone (Washington, National Gallery), l’Adorazione dei magi (Ottawa, National Gallery of Canada), due scene dalle Storie di Orazio Coclite (Cleveland, Museum of art), oltre al S ...
Leggi Tutto
ROSA, Ercole
Francesco Franco
– Nacque a Roma il 13 febbraio 1846 da Antonio e da Blandina Gabrielli, secondo quanto riportato nei manoscritti del suo collega, amico e sostenitore Ettore Ferrari, la [...] presso Sotheby’s nel 2000; un altro nella stessa sede nel 2009 (forse lo stesso poi venduto nel 2012 da Walker’s a Ottawa); e un altro a Bologna presso Gregory’s nel 2015. Con il titolo La lampada infranta, una scultura di marmo, tratta sempre dal ...
Leggi Tutto
CAVERI (De Caverio, Caverius), Nicolò
Roberto Ricciardi
Non si conosce la data di nascita di questo cartografo genovese. Si hanno buoni motivi di credere che egli sia nato verso la seconda metà del [...] do sèculo XVI, in Hist. da Colonização portuguesa do Brasil, II, Lisboa 1941, pp. 397-400; Sixteenth-century maps relat. to Canada, Ottawa 1956, p. 7n. 7 (attribuiscono la carta del C. al periodo 1502-1506; il Leite ritiene che non possa essere più ...
Leggi Tutto
GABINIO, Mario
Claudia Cassio
Nacque a Torino il 12 maggio 1871 da Gregorio Antonio, contabile presso le Ferrovie dello Stato, e Clementina Ghio. Alla morte del padre, nel 1887, fu costretto a interrompere [...] sessantenne, iniziò a partecipare a rassegne internazionali. Dal 1934 al 1937, da Stoccolma a Vienna, a Bruxelles, Johannesburg, Ottawa, Parigi, Boston e Londra, il G. espose immagini di natura morta che si inserivano nel dibattito sulla fotografia ...
Leggi Tutto
CRISAFI, Antonio
Irene Polverini Fosi
Varia si presenta nei documenti la grafia del cognome, e se la forma più comune in area francese è Crisafy, altre sono Crisasi, Crisaci, Cresassy, Crisacy, Cressassy, [...] ., histoire, litt., agricolture, commerce, industrie, et des arts, sciences, moeurs, coutumes, institut. politiques et religieuses du Canada, Ottawa 1931, pp. 449 s. E. Zotique Massicotte, Le Marquis de Crisafy, Seigneur de la Côte-des-Neiges, in Le ...
Leggi Tutto
SALVIATI, Bernardo
Pierre Hurtubise
– Nacque a Firenze il 17 febbraio 1508 da Jacopo e da Lucrezia de’ Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico.
Fu il decimo figlio, il quinto maschio, di una coppia eccezionalmente [...] ), 3-4, pp. 63-77; P. Hurtubise, Une famille-témoin: les Salviati, Città del Vaticano 1985, ad ind.; B. Galimard Flavigny, Histoire de l’Ordre de Malte, Paris 2006, pp. 216 s.; P. Hurtubise, Tous les chemins mènent à Rome, Ottawa 2009, ad indicem. ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Vincenzo
Giovanni Polin
PALLAVICINI, Vincenzo (Vicenzo). – Compositore e organista, nacque aBrescia, prima del 26 marzo 1723, figlio di Vincenzo.
Il termine ante quem per la data di nascita [...] Agapito to Sempronio: deafness and hearing in the operatic theatre, in Goldoni and the musical theatre, a cura di D. Pietropaolo, Ottawa 1995, pp. 83-100; B. Over, ‘Per la gloria di Dio’:solistische Kirchenmusik an den venezianischen Ospedali im 18 ...
Leggi Tutto
SATOLLI, Francesco
Massimo Di Gioacchino
SATOLLI, Francesco (in religione Francesco di Paola). – Figlio di Domenico e di Domenica Graziani, nacque il 21 luglio 1839 a Marsciano, in Umbria, diocesi di [...] con uno statuto inedito e documenti, Assisi 1914, p. 123; L.A. Paquet, Un chapitre d’histoire contemporaine: le cardinal Satolli, Ottawa 1916; M. De Camillis, F. S., in Enciclopedia Cattolica, Città del Vaticano 1953, p. 1964; C.J. Barry, Tour of his ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] circa (New York, Metropolitan Museum of art); le due Storie di Vulcano (Hartford, Wadsworth Atheneum Museum of art; Ottawa, National Gallery of Canada); il Ritratto di Cleopatra/Simonetta (Chantilly, Musée Condé) e l’Allegoria (Washington, National ...
Leggi Tutto
bytownite
〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...