Gianni Canova
Netflix, la teleabbuffata
Nel passato ha contribuito non poco al fallimento della catena del videonoleggio Blockbuster, oggi Netflix lancia il suo guanto di sfida alle tv tradizionali e [...] replica.
Si tratta, in tutta evidenza, di una linea strategica ed editoriale marcatamente conservatrice, che in nome dell’ottimizzazione del profitto rinuncia a far scoprire al proprio pubblico il nuovo e a proporre sul mercato artefatti finzionali e ...
Leggi Tutto
Curve, regine e bolle di sapone: il calcolo delle variazioni
Angelo Guerraggio
Curve, regine e bolle di sapone: il calcolo delle variazioni
Nell’ordinario calcolo differenziale, massimizzare o minimizzare [...] del calcolo delle variazioni, è stato affrontato sfruttando la sua analogia con gli ordinari problemi di ottimizzazione del calcolo differenziale e quindi cercando anzitutto una condizione necessaria basata sull’annullamento della derivata prima ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] lunga e laboriosa, sia perché l'ottimo teorico può anche essere notevolmente lontano da quello indicato dal calcolo di ottimizzazione, nel quale non si possono portare in conto tutte le variabili. Perciò l'applicazione di tali metodi è attualmente ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] in cui il confronto tra l'approccio deterministico e quello probabilistico si risolva in sinergie finalizzate all'ottimizzazione delle strategie di prevenzione sismica. L'opportunità di investire risorse e capitali per il conseguimento di questo ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] prima per giungere al componente, al prodotto, al prodotto ormai in disuso e allo smaltimento finale dello stesso, ottimizzando, in questa ottica, fattori quali le risorse, l'energia e i capitali.
Altro aspetto interessante riguarda i differenti ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] a grande dinamica; e, infine, allo sviluppo delle tecniche analitiche e numeriche necessarie all'analisi e all'ottimizzazione dei circuiti da realizzare. Attualmente sono disponibili sul mercato, a costi contenuti, amplificatori di potenza con ...
Leggi Tutto
Etologia
Patrick P. G. Bateson
sommario: 1. Introduzione. 2. Relazioni tra etologia e sociobiologia. 3. L'organizzazione del comportamento. 4. Le origini del comportamento adattativo. 5. Conclusioni. □ [...] : smettere di camminare quando l'umidità è più alta di un valore-soglia. Analogamente, complicati problemi di ottimizzazione e di sfruttamento del tempo sono spesso risolti tramite semplici regole basate sull'esperienza pratica che permettono di ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] e la dose rilasciata al paziente è dell'ordine del rad.
Naturalmente non tutti i parametri possono essere ottimizzati allo stesso tempo. Una soluzione che risponde meglio a una richiesta può essere estremamente insoddisfacente per un'altra. Pertanto ...
Leggi Tutto
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] possibile definire la razionalità in base alle nozioni di 'massimizzazione' o di 'ottimizzazione' implicite nella definizione precedente: si riconosce peraltro che tale ottimizzazione è soltanto un'idea guida e che in pratica è spesso difficile - se ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] delle cere in distillati), testato nella raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi. Con una visione strategica orientata all’ottimizzazione delle tecnologie per l’uso qualificato e sostenibile delle risorse energetiche e naturali, l’ENI si pone ...
Leggi Tutto
ottimizzazione
ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato fine: gli sforzi dell’amministrazione per...
ottimizzare
ottimiżżare v. tr. [der. di ottimo, sul modello dell’ingl. (to) optimize, da cui anche il fr. optimiser]. – 1. Nel linguaggio tecn. e aziendale, rendere ottimo, portare a una condizione o a un risultato che siano considerati i...