LIBERI, Fiore de'
Giorgio Ravegnani
Figlio di Benedetto, nacque tra il 1340 e il 1350 a Premariacco o - più probabilmente - a Cividale, in Friuli, da una famiglia originaria della vicina Premariacco.
I [...] : uno conservato al Paul Getty Museum di Malibu, CA (Ludwig, XV.13, del quale Kristeller segnala la precedente collocazione: diverse discipline. Ogni pagina contiene di solito sei o otto scene di lotta; le figure rappresentate sono isolate oppure ...
Leggi Tutto
psicosi
Insieme di condizioni psicopatologiche gravi contraddistinte dalla perdita del contatto con la realtà e delle capacità di critica e giudizio, dalla presenza di disturbi pervasivi del pensiero, [...] Il principale modello di riferimento è quello psicodinamico di Otto Kernberg che differenzia l’organizzazione psicotica di personalità da soggettive. I numerosi contributi dei suoi autori (Ludwig Binswanger, Danilo Cargnello, Eugène Minkowski, Arthur ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos
Riccardo Martelli
Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per [...] scandal (1945; Scandalo a corte), iniziato da Lubitsch e terminato da Otto Preminger; da Sárga liliom (1910, Giglio giallo), The yellow lily of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger e Michael Powell (in collaborazione con altri). ...
Leggi Tutto
LUPO di Francesco
N. de Dalmases
Architetto e scultore pisano, attivo tra il primo e il secondo terzo del 14° secolo.L. probabilmente collaborò con Giovanni Pisano nei lavori del pulpito della cattedrale [...] und die Pisaner Skulptur zur Zeit Ludwigs des Bayern, in Wittelbach und Bayern, I, 1, Die Zeit der frühen Herzöge. Von Otto I. zu Ludwig dem Bayern, a cura di H. Glaser, cat., München-Zürich 1980, pp. 445-452; A. Caleca, Profilo dell'arte pisana del ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] Berkovits, apprese poi la viola e il pianoforte e a otto anni iniziò a comporre ed esibirsi in pubblico. A di The thief of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e dei non accreditati William Cameron Menzies ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Scoppola, Rumi e Ranchetti
Giampaolo D'Andrea
Tra i primi a proporre in sede storiografica il tema delicatissimo del rapporto tra partiti e istituzioni e le questioni derivanti dal processo di secolarizzazione [...] ; Lombardia guelfa 1780-1980, 1988; Santità sociale in Italia tra Otto e Novecento, 1995; Gioberti, 1999; Tempi di guerra, attese opere di pensatori stranieri tra cui Sigmund Freud e Ludwig Wittgenstein, Blaise Pascal e Walter Benjamin. In particolare ...
Leggi Tutto
Vienna, circolo di
Vienna, circolo di circolo intellettuale costituito da un gruppo di filosofi, matematici e scienziati riuniti per la prima volta nel 1922 dal filosofo tedesco Moritz Schlick (1882-1936). [...] . Alle riunioni del circolo parteciparono: Rudolf Carnap, Otto Neurath, Philipp Frank, Friedrich Waismann, Hans Hann, Gustav Bergmann, Carl Menger, Herbert Feigl, Viktor Kraft, Ludwig von Bertalanffy. Ne furono ospiti occasionali: Hans Reichenbach ...
Leggi Tutto
FROBE, Gert
Italo Moscati
Fröbe, Gert (propr. Karl Gerhart)
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Planitz (od. Zwickau, Sassonia) il 25 febbraio 1913 e morto a Monaco di Baviera il 5 settembre [...] Robert A. Stemmle, nella parte dello scanzonato Otto Normalverbraucher, ovvero "consumatore medio", il tipico spiccano Paris brûle-t-il? (1966; Parigi brucia?) di René Clément, Ludwig (1972) di Luchino Visconti e Das Schlangenei (1977; L'uovo del ...
Leggi Tutto
Wood, Elijah
Wood, Elijah. – Attore statunitense (n. Cedar Rapids, IA, 1981). Ha esordito a otto anni recitando poi in oltre trenta pellicole. Aspetto da eterno fanciullo, quasi fumettistico, è noto [...] del senatore Robert Kennedy. Nel 2008 ha condotto l’indagine su una serie di omicidi basata sulle teorie del filosofo Ludwig Wittgenstein in The Oxford murders (Teorema di un delitto) di Alex de la Iglesia, per poi dedicarsi alla commedia brillante ...
Leggi Tutto
Hesse
Hesse LudwigOtto (Königsberg, Prussia Orientale, oggi Kaliningrad, Russia, 1811 - Monaco, Baviera, 1874) matematico tedesco. Allievo di C.G.J. Jacobi, insegnò prima fisica e chimica in una scuola [...] professionale di Königsberg, successivamente divenne professore associato all’università di Heidelberg e infine al Politecnico di Monaco. I suoi lavori riguardano la geometria delle curve piane, la teoria ...
Leggi Tutto