PIETRO Orseolo, santo
Marco Pozza
PIETRO Orseolo, santo. – Pietro I Orseolo nacque probabilmente alla fine del terzo decennio del X secolo, secondo la testimonianza del cronista contemporaneo Giovanni [...] ucciso dagli aderenti a una fazione ostile che gli rimproverava di avere ancorato la politica veneziana a quella degli imperatori tedeschi OttoneI e Ottone II diSassonia, trascurando i tradizionali interessi marittimi del Ducato e la sua posizione ...
Leggi Tutto
FRITZLAR
M.E. Savi
(Frideslare, Fritislare nei docc. medievali)
Città della Germania, nell'Assia settentrionale, situata sulla sponda sinistra del fiume Eder.Nel 723-724 s. Bonifacio edificò in quest'area [...] imperiale, F. doveva avere un castello nel quale, oltre a Enrico IdiSassonia, che vi fu eletto re di Germania nel 919, soggiornarono più volte gli imperatori, da OttoneI a Corrado III. Dalla fine del sec. 11° F. fu una roccaforte del vescovo ...
Leggi Tutto
(ted. Magdeburg) Città della Germania (230.140 ab. nel 2007), capitale del Land diSassonia-Anhalt. È posta in ottima posizione commerciale, nel punto dove il corso medio dell’Elba si spinge maggiormente [...] fin dall’805) ai confini dell’impero carolingio, M. fu devastata dai Vendi e dagli Avari; rifiorì per merito diOttoneI, che vi stabilì una sede arcivescovile (968), destinata ad avere molta importanza nella storia della Germania medievale (a fianco ...
Leggi Tutto
Città della Germania nel distretto di Dresda. Sorse su iniziativa di Enrico I come castello per la difesa contro gli Slavi (928). L’imperatore OttoneI ne fece (965) il centro di una delle 5 marche in [...] il Vecchio); il castello Albrechtsburg fu ricostruito (1471-85) da Arnoldo di Vestfalia per Alberto IV diSassonia. Da ricordare il Rathaus (1472), le chiese gotiche di S. Afra e di S. Francesco. Porcellane di M. Nel 1710 J.F. Bottger fondò a M. una ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] quando ne divenne duca Arnolfo; al tempo della casa diSassonia ne furono duchi Enrico (948-955), fratello diOttoneI, quindi il figlio Enrico II, deposto nel 976 da Ottone II, Ottonedi Svevia e di nuovo Enrico II. Dal 1070 al 1180 si susseguirono ...
Leggi Tutto
(ted. Leipzig) Città della Germania (510.512 ab. nel 2007), in Sassonia. Sorge a 120 m s.l.m. nell’ampia pianura dove confluiscono l’Elster Bianco (Schwarze Elster), la Pleisse e la Parthe, 110 km a S-SO [...] Sassonia, la funzione di massimo polo del proprio Land e di quelli limitrofi di Turingia e diSassoniadi essa nel 12° sec. finì col predominare l’elemento tedesco. Ottonedi Intorno al centro si stendono i quartieri moderni. I monumenti sono in gran ...
Leggi Tutto
Figlio (Persenbeug 1887 - Funchal, Madera, 1922) dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Giuseppa diSassonia, nel 1911 sposò Zita di Borbone, figlia di Roberto, ultimo duca di Parma, [...] ereditario. Succeduto il 21 nov. 1916 a Francesco Giuseppe, in piena guerra mondiale, C. (I come imperatore d'Austria, IV come re d'Ungheria) cercò di risolvere l'interno dissidio delle nazionalità mediante riforme su base federale e d'intavolare con ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] . Riforma a Zurigo di H. Zwingli.
1526: battaglia di Mohacs: avanzata turca in Ungheria.
1527: i lanzichenecchi saccheggiano Roma.
1529: assedio turco di Vienna. Carlo V convoca la Dieta di Spira, i principi diSassonia, Assia, Brunswich, Anhalt ...
Leggi Tutto
(ted. Brandenburg an der Havel) Città della Germania (73.475 ab. nel 2006), nell’omonimo Land, 65 km a O di Berlino. Posta sul fiume Havel con una parte dell’abitato (Nuova Venezia) in un’isola fluviale, [...] Enrico I, che iniziò la costruzione della città; OttoneI la eresse nel 948 a sede di vescovato, soppresso dopo la distruzione di B. Elba e Oder fu iniziata dagli imperatori della casa diSassonia, che sottomisero le popolazioni slave, vi fondarono ...
Leggi Tutto
Città della Germania (64.938 ab. nel 2008), nel Land della Turingia, 25 km a E di Erfurt, presso la riva sinistra dell’Ilm (affluente della Saale), in una regione ridente, ricoperta da boschi. La città [...] diOttone II. La città fu fondata, accanto alla rocca, dal conte di Nel 1547, divenne capitale del ducato diSassonia-W. e residenza del duca Giovanni della linea W. risalente a Giovanni Guglielmo I e al figlio Giovanni. Nonostante la guerra dei ...
Leggi Tutto