GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] significativa importanza. Grande rilievo ha l'allevamento: nel 1990 il patrimonio zootecnico della G.B. contava 43,8 milioni tra ovini e caprini, 12 milioni di bovini e 7,4 milioni di suini. Questo ingente patrimonio continua a innescare un notevole ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] del terreno si rispecchia nella varietà delle colture: negli aridi plans calcarei l'allevamento del bestiame, specie degli ovini, costituisce l'unica risorsa degli abitanti. La coltivazione del grano associata a quella dell'olivo e della vite ...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] si è cominciata a sviluppare pure l'industria casearia con metodi razionali. In tutto il paese sono numerosi i caprini e gli ovini. Nella Georgia occidentale è notevole l'allevamento del baco da seta: i bozzoli nella maggior parte si esportano.
Le ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] kmq.) viene utilizzata per l'allevamento, che ha pure notevole diffusione (1105 mila bovini; 672 mila suini; 140 mila ovini, questi ultimi in notevole regresso; 103 mila equini; 78 mila caprini). La patata occupa soltanto 870 kmq., la barbabietola ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] accentuato la polverizzazione della proprietà. Mentre l'allevamento con 917.000 bovini (nel 1957), 161.000 suini, 1.000 ovini, 51.000 caprini e 17.000 cavalli ha carattere com lementare, la pesca rappresenta l'attività economica più importante dopo ...
Leggi Tutto
Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] , orzo, miglio) e le piante orticole. La pastorizia vi ha pure una certa importanza, specialmente per l'allevamento degli ovini e dei cammelli, e ad essa attendono le popolazioni nomadi sfruttando le magre risorse delle aree non irrigate.
S'ignora se ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] Mare di Bering (v. alasca). Si vengono incrementando invece gli allevamenti ordinarî (renna nell'Artide canadese e nell'Alasca, ovini nell'Islanda, bue muschiato) e s'incrementa la pesca: come testé si è accennato, la pesca del merluzzo è divenuta ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] che ha considerevolmente accresciuto la produzione di carni e latticini, malgrado la contrazione del patrimonio zootecnico (bovini da 251.000 a 221.000, ovini da 14.000 a 3000, caprini da 12.000 a 2000, suini da 93.000 a 88.000) equini da 23.000 a ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] esistono molte terre adatte all'agricoltura. Si coltivano patate e altre piante a radici commestibili e si allevano anche ovini e suini. La piccola agricoltura è probabilmente destinata a futuri sviluppi, perché la sua attuazione a scopi di ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] .
Il patrimonio zootecnico delle farms presentava nel 1930 i seguenti valori: cavalli 24.000; muli 41.000; bovini 480.000; ovini 50.000; suini 490.000. Si avverte una generale diminuzione di questi valori, su quelli corrispondenti del 1900.
Dal punto ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...