• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9643 risultati
Tutti i risultati [9643]
Biografie [2120]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

ROBERTO Pulleyn

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTO Pulleyn (Pullein, Pullen, Pully; Robertus Pullus o Pollenus) Filippo Ermini Cardinale, nativo della contea d'Oxford, visse dagli ultimi decennî del sec. XI fino al 1147. Studiò a Parigi. Protetto [...] da Enrico, risulta che nel 1133 insegnava a Oxford la Bibbia e la filosofia aristotelica; sentì però il desiderio di tornare a Parigi, dove insegnò alla Sorbona con grande successo. Invano gl'Inglesi lo richiamarono invocando anche l'autorità d' ... Leggi Tutto

Constant de Rebecque, Benjamin Henri

Enciclopedia on line

Constant de Rebecque, Benjamin Henri Uomo politico e scrittore francese (Losanna 1767 - Parigi 1830). Massimo teorico del costituzionalismo liberale, esprime nelle sue opere la costante preoccupazione di evitare l’arbitraria concentrazione [...] dei giudici, senza le quali la libertà politica «sarebbe una cosa di nessun valore». Vita e opere Studiò a Oxford, Erlangen, Edimburgo. Le dottrine del liberalismo classico della prima metà dell'800 hanno nel giovane C. una elaborazione quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO COSTITUZIONALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – LIBERTÀ DI STAMPA – LUIGI FILIPPO – CENTO GIORNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Constant de Rebecque, Benjamin Henri (2)
Mostra Tutti

Ireton, Henry

Enciclopedia on line

Ireton, Henry Uomo politico e militare inglese (Attenborough, Nottinghamshire, 1611 - Limerick 1651). Durante la guerra civile combatté contro l'esercito realista e fu negoziatore parlamentare alla resa di Oxford (1646). [...] Sposò quello stesso anno Bridget Cromwell, figlia del Protettore. Eletto al parlamento nel 1645, nel giugno 1647 redasse e presentò al sovrano il famoso manifesto, conosciuto col nome di The heads of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMERICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ireton, Henry (2)
Mostra Tutti

Newman, John Henry

Enciclopedia on line

Newman, John Henry Cardinale, teologo e apologista cattolico inglese (Londra 1801 - Edgbaston, Birmingham, 1890). Figura trainante del cosiddetto Movimento di Oxford e autorevolissimo nel suo paese per la dottrina e le mirabili [...] quindi come curato e (fino al 1832) come insegnante, a Oxford, dove divenne poi la mente direttiva di quella corrente della chiesa anglicana nota come movimento di Oxford. Ma lo svolgimento del suo pensiero condusse N., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – CONCILIO VATICANO I – CARDINALE DIACONO – CHIESA ANGLICANA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newman, John Henry (2)
Mostra Tutti

Haskell, Francis

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Haskell, Francis Simona Ciofetta Storico dell'arte inglese, nato a Londra il 7 aprile 1928, morto a Oxford il 18 gennaio 2000. Formatosi a Cambridge, fu poi (1967-95) professore di storia dell'arte [...] gusto. Studi su arte e pubblico nel XVIII e XIX secolo (1989). Curatore di mostre (The most beautiful statues, Oxford, Ashmolean Museum, 1981) e ricerche sul collezionismo (Saloni, gallerie, musei e loro influenza sullo sviluppo dell'arte dei secoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Asquith, Lord Herbert Henry 1º conte di Oxford e di

Enciclopedia on line

Asquith, Lord Herbert Henry 1º conte di Oxford e di Statista inglese (Morley, Yorkshire, 1852 - Sutten Courtney, Berkshire, 1928). Deputato liberale ai Comuni dal 1886, ebbe il portafoglio dell'Interno (1892-95) nel ministero Gladstone. Nei contrasti in [...] 6 nov. 1916. Non rieletto deputato nel 1919, rientrato ai Comuni nel 1920, fu nel 1925 nominato lord col titolo di conte di Oxford e di Asquith. Delle sue varie opere, da ricordare Genesis of the war (1922); Fifty years of British parliament (1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CAMERA DEI LORD – BERKSHIRE – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asquith, Lord Herbert Henry 1º conte di Oxford e di (2)
Mostra Tutti

Charles, Robert Henry

Enciclopedia on line

Biblista (Cooks town, Irlanda settentr., 1855 - Little Cloisters 1931); prof. di greco a Dublino (1898-1906), Oxford e Londra, perfetto conoscitore della letteratura apocalittica giudaica e cristiana. [...] Opere: The Apocrypha and Pseudepigrapha of the Old Testament in English (2 voll., 1913); Religious development between the Old and the New Testaments (1914); The Revelation of St. John (1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA APOCALITTICA – DUBLINO – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charles, Robert Henry (1)
Mostra Tutti

Farnell, Lewis Richard

Enciclopedia on line

Archeologo e storico delle religioni (Salisbury 1856 - Parkstone, Dorset, 1934). Fu prof. all'Exeter College di Oxford; seguace del metodo comparativistico. Fra le sue opere: Cults of the Greek states [...] (5 voll., 1896-1909); Evolu tion of religion (1905); Greece and Babylon (1911); Greek hero cults and ideas of immortality (1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – DORSET

Plummer, Alfred

Enciclopedia on line

Teologo e storico (n. Heworth, Gateshead, 1841 - m. nel Devonshire 1926); fellow del Trinity College di Oxford (1865), prof. (1874) all'University College a Durham, si occupò di esegesi neotestamentaria [...] commentando Luca, Matteo, Marco, II Corinzî, II Tessalonicesi e Filippesi; si interessò anche di storia ecclesiastica inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOTESTAMENTARIA – GATESHEAD – ESEGESI – DURHAM – OXFORD

FELL, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Ellenista e teologo anglicano, nato il 23 giugno I625 a Longworth (Berkshire, Inghilterra), morto a Oxford il 10 luglio 1686. Militò fra le guardie di Carlo I, poi prese gli ordini sacri; ma, fedele alla [...] repubblica (1648-1660). Alla restaurazione ebbe da Carlo II onori e benefizî, infine (1676) il vescovato di Oxford. Gran promotore dell'istruzione e protettore dell'università, pubblicò egli stesso e commentò parecchi autori greci. Importante fu ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – INGHILTERRA – BERKSHIRE – ANGLICANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 965
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali