• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9643 risultati
Tutti i risultati [9643]
Biografie [2120]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

Cameron, David William Donald

Enciclopedia on line

Cameron, David William Donald Uomo politico britannico (n. Londra 1966). Ultimati nel 1988 gli studi di filosofia, politica ed economia ad Oxford, ha aderito al Partito conservatore divenendo nel 1992 consulente particolare del cancelliere [...] dello Scacchiere N. Lamont e l’anno successivo del ministro degli Interni M. Howard; nel 2001 è entrato in Parlamento come rappresentante del collegio di Witney. Eletto nel dic. 2005 leader del Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IRLANDA DEL NORD – NEWS CORPORATION – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, David William Donald (1)
Mostra Tutti

Mure, Geoffrey Reginald Gilchrist

Dizionario di filosofia (2009)

Mure, Geoffrey Reginald Gilchrist Filosofo inglese (n. Londra 1893 - m. 1979). Fu rettore del Merton College di Oxford (1947-63). Il suo idealismo è informato a quello classico tedesco, particolarmente [...] a quello di Hegel. Fu in rapporto di amicizia con Croce. Tra le sue opere: Aristotle (1932), del quale aveva tradotto i Posterior analytics (1925); Introduction to Hegel (1940; trad. it. Introduzione a ... Leggi Tutto

MURRY, John Middleton

Enciclopedia Italiana (1934)

MURRY, John Middleton Scrittore e critico inglese, nato a Peckham (Londra) il 6 agosto 1889. Laureatosi a Oxford, sposò nel 1913 Katherine Mansfield, con la quale pubblicò The Blue Review, rivista letteraria [...] di non lunga vita. Critico d'arte e critico letterario in varie riviste, divenne redattore dell'Athenaeum (1919-1921) e poi dell'Adelphi (1923-30). Esordì con poesie raccolte nel volume Poems (1919). Forse ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURRY, John Middleton (1)
Mostra Tutti

Hill, Geoffrey

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hill, Geoffrey Hill, Geoffrey. – Poeta e saggista britannico (n. Bromsgrove 1932). Di famiglia proletaria, dal 1950 studia a Oxford grazie a una borsa di studio. Pubblica i giovanili Poems nel 1952, [...] dilemmi del nostro tempo e coloro che ne accusano la gratuita oscurità. Nel 2010, H. è stato nominato professore di poesia a Oxford. Per chi non è caduto. Poesie scelte 1959-2006 (2008) propone al lettore italiano un itinerario nel suo mondo poetico. ... Leggi Tutto
TAGS: RETORICA – CANAAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hill, Geoffrey (1)
Mostra Tutti

Hamilton, Sir William

Dizionario di filosofia (2009)

Hamilton, Sir William Filosofo scozzese (Glas­gow 1788 - Edimburgo 1856). Compì gli studi a Glasgow e a Oxford. Insegnò (dal 1821) storia e (dal 1836) filosofia a Edimburgo. La sua filosofia fonde motivi [...] della scuola scozzese con altri che derivano dal criticismo kantiano. Tra le sue dottrine particolari, merita menzione quella della cosiddetta «quantificazione del predicato», che ha avuto influsso sul ... Leggi Tutto

Ker, Neil Ripley

Enciclopedia on line

Paleografo inglese (Londra 1908 - Foss, presso Pitlochry, Perthshire, 1982); succedette a E. A. Lowe nell'insegnamento della paleografia a Oxford (1946-68), dedicandosi in particolare ai manoscritti medievali [...] -saxon (1957, con un suppl., 1976); English manuscripts in the century after the norman conquest (1960); Fragments of medieval manuscripts used as paste-downs in Oxford bindings (1964); Medieval manuscripts in british libraries (4 voll., 1969-92). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – PALEOGRAFIA – LONDRA

ROMANES, George John

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANES, George John Giuseppe Montalenti Naturalista, nato a Kingston (Canada occidentale) il 20 maggio 1848, morto a Oxford il 23 maggio 1894. Si laureò a Cambridge nel 1870 in scienze naturali. Lavorò [...] per alcun tempo nel laboratorio di fisiologia del University College di Londra, con sir J. B. Sanderson (ricerche sul sistema nervoso e locomotore degli Echinodermi e dei Celenterati). Si costruì poi un ... Leggi Tutto

Grayson, Cecil

Enciclopedia Dantesca (1970)

Grayson, Cecil Studioso inglese, nato a Batley, Yorkshire, nel 1920; professore di studi italiani nell'università di Oxford. Allievo di C. Dionisotti, è tra i più insigni italianisti inglesi, particolarmente [...] esperto nel campo delle ricerche filologiche e linguistiche. La sua opera più impegnativa è l'edizione delle Opere volgari di L.B. Alberti (Bari 1960-1966), ma vanno ricordati anche gli studi sui primi ... Leggi Tutto

Davenant, Charles

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Davenant, Charles Economista e politico inglese (Londra 1656 - ivi 1714). Dopo aver studiato al Balliol College di Oxford, nel 1673, senza aver conseguito la laurea, tornò a Londra per gestire il teatro [...] fondato dal padre, il poeta W. Davenant. Nel 1675 ricevette la laurea di LLD (Latin Legum Doctor) a Cambridge e fu ammesso tra i doctors commons. Nel 1685 venne eletto alla Camera dei comuni. Dopo la rivoluzione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davenant, Charles (1)
Mostra Tutti

Tait, Archibald Campbell

Enciclopedia on line

Tait, Archibald Campbell Teologo anglicano (Edimburgo 1811 - Addington, Surrey, 1882). Presi gli ordini nel 1836, divenne membro della commissione dell'università di Oxford, e in quest'ufficio avversò apertamente il movimento [...] di Oxford. Vescovo di Londra (1856), fondò in questa città la Diocesan home mission e promosse l'istituzione ecclesiastica The bishops of London. Nel 1869 divenne arcivescovo di Canterbury. In seno alla Chiesa la sua attività fu volta a combattere le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – UNIVERSITÀ DI OXFORD – EDIMBURGO – SUDAFRICA – ANGLICANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 965
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali