• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9640 risultati
Tutti i risultati [9640]
Biografie [2119]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

STUART JONES, Sir Henry

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

STUART JONES, Sir Henry Arnaldo Momigliano Storico, archeologo e filologo, nato a Leeds il 15 maggio 1867, morto il 29 giugno 1939. Studiò a Oxford (Balliol College). Fellow del Trinity College dal [...] della Scuola britannica di Roma dal 1903 al 1905, professore di Storia antica e fellow del Brasenose College a Oxford dal 1920 al 1927; principal dell'University College di Aberystwyth dal 1927 al 1934 e come tale vicecancelliere dell'università ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEO DEI CONSERVATORI – TUCIDIDE – GALLES – OXFORD – LEEDS

LARKIN, Philip Arthur

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LARKIN, Philip Arthur Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato a Coventry, Warwickshire, il 9 agosto 1922. Compiuti gli studi a Oxford aderì al gruppo The Movement formatosi intorno alla metà del decennio [...] 1950, quando aveva già pubblicato una prima raccolta di versi, The North ship (1945) e due romanzi: Jill (1946; riveduto, 1964) e A girl in winter (1947), ambedue notevoli, che presentano giovani durante ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LARKIN, Philip Arthur (1)
Mostra Tutti

Per villania di villana persona

Enciclopedia Dantesca (1970)

Per villania di villana persona villania di villana persona. - Sonetto che figura anonimo nel manoscritto Canoniciano italiano 111 di Oxford e nel Marciano latino XIV 223 (dove sono raccolte le rime [...] di Giovanni Quirini), ma è attribuito a D. dal codice Ambrosiano o 63 sup. e da altri codici. Deve tuttavia considerarsi opera del Quirini (cfr. Barbi-Pernicone, Rime 726; Contini, Rime 300). Bibl. - V. ... Leggi Tutto

Petty, Sir William

Enciclopedia on line

Petty, Sir William Economista, medico e matematico (Romsey, Hampshire, 1623 - Londra 1687). Fu il primo ad applicare con metodo la statistica ai fenomeni economici e, insieme con J. Graunt, si può considerare uno dei maggiori [...] e medicina in Olanda, a Parigi (dove fu in contatto con T. Hobbes) e fu prof. di anatomia all'univ. di Oxford. Fu nominato medico generale dell'esercito inglese in Irlanda (1652) e, dopo la conquista dell'isola, fu da Cromwell incaricato della stima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MERCANTILISTI – ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA – HAMPSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petty, Sir William (3)
Mostra Tutti

BONNER, Edmund

Enciclopedia Italiana (1930)

Vescovo di Londra, nato verso il 1500 forse da un taglialegna del Worcestershire. Laureatosi a Oxford in diritto canonico, diritto civile e teologia, entrò al servizio del famoso cardinale Wolsey, alla [...] morte del quale fu impiegato da Enrico VIII nelle faccende più delicate della sua politica, quale, per es., quella del suo divorzio. Successivamente ambasciatore presso Francesco I, ammesso alla corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CANONICO – DIRITTO CIVILE – ENRICO VIII – FRANCESCO I – EDOARDO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONNER, Edmund (1)
Mostra Tutti

SHIRLEY, James

Enciclopedia Italiana (1936)

SHIRLEY, James Ernest de Sélincourt Poeta drammatico inglese, nato a Londra nel 1596, morto ivi nel 1666. Educato a Oxford e a Cambridge, prese gli ordini e divenne maestro di scuola a St Albans, ma [...] nel 1625 cominciò a scrivere drammi e si recò a Londra per farvi recitare il suo primo lavoro Love Tricks, seguito assai presto da molti altri. Tosto sì cattivò il favore del re e nel 1634 il suo "masque" ... Leggi Tutto

ELDON, John Scott, conte di

Enciclopedia Italiana (1932)

Uomu politico inglese, nato a Newcastle il 4 giugno 1751. Compiuti gli studî a Oxford, iniziò la sua carriera di avvocato a Londra, nel 1776; ma sin dall'inizio fu si)prattutto un avvocato-politico, ciò [...] che gli valse rapida fama e, nel 772. l'elezione a deputato. E se ai Comuni l'esordio, contro Fox, fu poco felice, in breve anche in seno all'assemblea acquistò una posizione preponderante: Solicitor general ... Leggi Tutto
TAGS: ATTORNEY GENERAL – NAPOLEONE – LONDRA

Giovanni di Rodington (lat. Iohannes Rodensis)

Dizionario di filosofia (2009)

Giovanni di Rodington (lat. Iohannes Rodensis) Giovanni di Rodington (lat. Iohannes Rodensis) Teologo (m. 1362 ca.). Francescano, insegnò a Oxford; seguace di Enrico di Gand, lo difese contro Duns Scoto. [...] Importante la sua critica all’aristotelismo tomista e la sua affermazione che la pura ragione («ex puris naturalibus») è incapace di raggiungere una certezza assoluta senza il soccorso dell’illuminazione ... Leggi Tutto

Stanley, Arthur Penchyn

Enciclopedia on line

Teologo liberale anglicano (Alderley, Cheshire, 1815 - Londra 1881). Presi gli ordini sacri (1837), dopo un viaggio in Grecia e in Italia, si stabilì a Oxford influendo grandemente sulla vita universitaria [...] e appoggiando il movimento di Oxford. Nel 1856 prof. di storia ecclesiastica a Oxford, nel 1863 decano di Westminster. Tra le sue opere: Memoirs of Canterbury (1854); Sinai and Palestina (1856); Essays on Church and State (1870). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTINA – ANGLICANO – LONDRA – GRECIA – ITALIA

Lambeck, Kurt

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lambeck, Kurt Lambeck, Kurt. – Geofisico australiano (n. 1941). Completati gli studi alla University of New South Wales e alla Oxford University, ha svolto la sua attività di ricerca in Olanda (Technical [...] university di Delft), Grecia (National technical university di Atene), Stati Uniti (Smithsonian astrophysical observatory e Harvard college observatory) e Francia (Observatoire di Parigi e docente all’università ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE DELLA TERRA – MECCANICA CELESTE – ALFRED WEGENER – STATI UNITI – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lambeck, Kurt (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 964
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali