• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9640 risultati
Tutti i risultati [9640]
Biografie [2119]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

EARLE, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Vescovo e letterato inglese, nato a York, pare, nel 1601, morto nel 1665. Fu educato a Oxford, ove divenne fellow del Merton College. Nel 1643 fu nominato cancelliere della cattedrale di Salisbury, ma [...] di Westminster; nel 1662 quella di vescovo di Worcester e nel 1663 quella di vescovo di Salisbury. Accompagnò il re a Oxford, dove soccombette alla peste nel 1665. L'opera sua più famosa è la Microcosmographie, or a Piece of the World discovered ... Leggi Tutto
TAGS: TEOFRASTO – SALISBURY – WORCESTER – LATINO – PESTE

TOMMASO di Bradwardin

Enciclopedia Italiana (1937)

TOMMASO di Bradwardin Pio Paschini Nacque a Bradwardin nella contea di Hereford verso il 1290, studiò nel collegio di Merton a Oxford. Nel 1325 fu procuratore dell'università di Oxford e cancelliere [...] della chiesa di S. Paolo a Londra. Stimato per la sua pietà, Edoardo III lo volle come suo cappellano, confessore e predicatore nella guerra che fece contro la Francia, e non consentì dapprima alla sua ... Leggi Tutto

Clark, Colin Grant

Enciclopedia on line

Statistico ed economista britannico (n. Westminster 1905- m. 1989), direttore (1953-69) dell'Ist. di economia agraria dell'univ. di Oxford. È autore di importanti studî sul reddito e sul bilancio nazionale [...] (National income 1924-31, 1932; National income and outlay, 1937) e di un'opera molto discussa, The conditions of economic progress (1940, 3a ed. amp. 1957). Interessante anche la sua applicazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA

Taylor, Alan John Percivale

Enciclopedia on line

Storico e giornalista (Birkdale, Lancashire, 1906 - Barnet 1990). Prof. all'univ. di Manchester (1930-38) e al Magdalen College di Oxford (1938-76), poi prof. onorario nella stessa università. Militante [...] laburista, pubblicista brillante, ha collaborato con diversi giornali tra cui l'Observer, il Daily Herald e il Sunday Express e ha svolto un'intensa attività radiofonica e televisiva. Studioso di politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDAY EXPRESS – GERMANIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Alan John Percivale (2)
Mostra Tutti

PHELPS BROWN, Ernest Henry

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PHELPS BROWN, Ernest Henry Claudio Sardoni Economista britannico, nato a Calne (Wiltshire) il 10 febbraio 1906. Studiò al Wadham College di Oxford, ottenendo first class honours prima in storia moderna [...] ) e successivamente in filosofia, scienze politiche ed economia (1929). Nominato fellow del New College nel 1930, rimase a Oxford fino alla seconda guerra mondiale. Nel 1947 divenne il primo professore di Economia del lavoro dell'università di Londra ... Leggi Tutto

ANDERSON, Edmund

Enciclopedia Italiana (1929)

Magistrato inglese, nato nel 1530 a Flixborough o Braughton nel Lincolnshire, morto nel 1605. Studiò in Oxford e nel 1582 fu nominato lord chief Justice of Common Pleas. Giudice severo e astuto, seguì [...] in ogni desiderio la regina Elisabetta ed ebbe parte attiva tanto nel processo contro Maria Stuarda, quanto in tutti gli altri processi di stato, che si svolsero durante il regno di Elisabetta. I suoi ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA STUARDA – ELISABETTA. I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDERSON, Edmund (1)
Mostra Tutti

Bentham, Jeremy

Dizionario di filosofia (2009)

Bentham, Jeremy J. Bentham 1748 Nasce a Londra 1766 Diventa bachelor e master of arts nel Queen’s College di Oxford 1785-87 Compie lunghi viaggi in Europa, a Costantinopoli e in Russia 1792 La Francia [...] rivoluzionaria gli conferisce la cittadinanza onoraria 1823 Fonda, assieme a J. Mill, la Westminster review e dà vita al movimento radicale 1832 Muore a Londr ... Leggi Tutto

Morison, Samuel Eliot

Enciclopedia on line

Morison, Samuel Eliot Storico (Boston, Massachusetts, 1887 - ivi 1976), prof. nella Harvard University dal 1915 al 1955 (per tre anni, 1922-25, ha insegnato storia americana a Oxford); tra le sue opere: Mari time history of [...] ); Freedom in contemporary society (1956); Strategy and compromise (1958); John Paul Jones (1959); Vistas of history (1964); The Oxford history of the american people (1965); H. G. Otis Urbare, federalist (1969); Samuel de Champlain, father of New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMUEL DE CHAMPLAIN – JOHN PAUL JONES – MASSACHUSETTS – BOSTON

HALIFAX, Charles Lindley Wood, visconte

Enciclopedia Italiana (1933)

HALIFAX, Charles Lindley Wood, visconte Uomo politico inglese, nato a Londra il 7 giugno 1839. Educato a Eton e a Oxford, fu al seguito del principe di Galles (poi Edoardo VII), del quale rimase amico. Membro [...] della Ecclesiastical Commission d'Inghilterra e presidente per più di 50 anni della Church Union, il visconte H. è uno dei più cospicui rappresentanti del partito cosiddetto "anglo-cattolico", desideroso ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALIFAX, Charles Lindley Wood, visconte (2)
Mostra Tutti

BELL, George Kennedy Allen

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Vescovo anglicano di Chichester, nato nell'isola di Hayling (Portsmouth) il 4 febbraio 1883. Studiò ad Oxford, dove, dopo aver ricevuta l'ordinazione (1907) ed essere stato curato a Leeds, insegnò (1910-14); [...] poi fu cappellano del vescovo di Wakefield (1910-16) e dell'arcivescovo di Canterbury (1914-24) e decano di Canterbury, fino alla promozione all'episcopato (1929). Ebbe numerose altre cariche ma si distinse ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PORTSMOUTH – CHICHESTER – ANGLICANO – LEEDS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 964
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali