Fildeo, Maurizio (irland. O'Fihely, latinizz. Fildaeus).
Fildeo, Maurizio
(irland. O’Fihely, latinizz. Fildaeus). Filosofo irlandese (1463-1513). Studiò a Oxford e, divenuto francescano conventuale [...] (Mauritius de Portu), a Padova, dove anche insegnò. Fatto arcivescovo di Tuam nel 1506, si trattenne in Italia, anche per partecipare al V Concilio lateranense; morì nel viaggio verso Tuam. Scrisse esposizioni ...
Leggi Tutto
Pensatore politico inglese (Heavitree 1554 - Bishopsbeurne 1600), teorico dei realisti e della Chiesa nazionale. Di umili origini, studiò a Exeter e a Oxford e nel 1581 prese gli ordini religiosi. A Oxford [...] insegnò ebraico e si dette agli studî politici e giuridici raggiungendo grandissima fama. La sua opera principale è The laws of ecclesial polity in otto libri: i primi pubblicati nel 1594, il quinto nel ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo inglese, nato nello Yorkshire, figlio del vescovo di Durham, educato ad Oxford. Barnes è uno dei sonettisti e madrigalisti dell'età elisabettiana (Parthmophil, A Divine Centurie of [...] Spirituall Sonnetts). Ma l'importanza del Barnes, sopratutto per gl'Italiani, sta nel fatto ch'egli è uno dei maggiori rappresentanti della tendenza allora in voga, antitaliana ed antipapale. La tragedia ...
Leggi Tutto
Economista di origine inglese, nato a Liverpool il 18 gennaio 1910; dopo gli studi a Oxford, Chicago e Harvard, dal 1937 vive negli USA. La sua copiosissima produzione scientifica si distingue per il tentativo [...] d'integrare l'economia con altre discipline scientifiche, come la biologia e la demografia, ponendosi in un'ottica evoluzionistica.
B. ha sviluppato una teoria macroeconomica della distribuzione analoga ...
Leggi Tutto
Statista e letterato inglese, nato a Sherfield nel Hertfordshire ed educato a Oxford. Compì varie missioni politiche in Francia, e nel 1516 coprì la carica di Cancelliere dello scacchiere. A richiesta [...] del re Enrico VIII, intraprese la traduzione delle cronache di Froissart, che apparvero nel 1523-25 in due volumi. Queste Froissart's Chronicles segnano un avvenimento importante nella storiografia inglese, ...
Leggi Tutto
WHITFIELD, John Humphreys
Storico e critico inglese della letteratura italiana, nato a Wednesbury il 2 ottobre 1906. Fu lettore nell'univ.. di Oxford dal 1936 al 1946, quando passò a insegnare, come [...] forme di vivace e spesso felice polemica. Opere principali: Petrarch and the Renascence, 1943; trad. ital., Bari 1949; Machiavelli, Oxford 1947; Dante and Virgil, ivi 1949; G. Leopardi, ivi 1954; A short history of Italian literature (Penguin Books ...
Leggi Tutto
Ashley, sir William James
Economista inglese e storico dell’economia (Bermondsey, Londra,1860 - Canterbury 1927). Fellow del Lincoln College a Oxford, quindi professore di economia politica e storia [...] costituzionale presso l’Università di Toronto, occupò a Harvard la cattedra di storia economica nel 1892, la prima istitutita al mondo. Rientrò in Inghilterra, dove a Birmingham contribuì alla formazione di ...
Leggi Tutto
Hirst, Francis Wrigley
Giornalista economico e politico inglese (Dalton Lodge 1873 - Singleton 1953). Conseguita la laurea in giurisprudenza presso la Oxford University (1896), si dedicò senza successo [...] alla professione legale. Dopo aver scritto numerosi saggi e libri di natura economica, nel 1907 venne chiamato a dirigere il settimanale «The Economist», incarico che lasciò nel 1916 per la sua decisa ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Wimbledon 1895 - Maiorca 1985). Poeta, saggista e narratore prolifico, raggiunse fama mondiale con i romanzi storici I, Claudius (1934; trad. it. 1935) e Claudius the God (1934; trad. [...] di mitologia greca, The greek myths (2 voll., 1955-62).
Vita
Compì gli studi al St. John's college di Oxford; partecipò alla prima guerra mondiale combattendo in Francia, un'esperienza che lo segnò profondamente e che sarebbe confluita nel libro ...
Leggi Tutto
May, Theresa Mary. – Donna politica britannica (n. Eastbourne 1956). Laureata nel 1977 in Geografia allo St Hugh's College di Oxford, ha iniziato a lavorare presso la Banca d’Inghilterra come consulente [...] finanziario, per poi passare all'Association for payment clearing services, dapprima come responsabile dell’Unità affari europei (1989-96) e quindi come senior adviser per gli affari internazionali (1996-97). ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...