Teologo anglicano; nacque nel 1544, studiò a Cambridge, e, grazie all'appoggio del prozio Hugh Curwen, vescovo di Oxford, ebbe ben presto dei benefici; la carriera gli fu facilitata anche dallo zelo che [...] successe (1604) come arcivescovo di Canterbury e nel consiglio privato della corona; nel 1608 divenne cancelliere dell'università di Oxford. Si segnalò sempre per l'energia con cui combatté i puritani; ma una sua collezione di canoni, presentata nel ...
Leggi Tutto
Carroll
Carroll Lewis pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (Daresbury, Cheshire, 1832 - Guildford, Surrey, 1898) scrittore e matematico inglese. Studiò a Oxford, al Christ Church College, dove rimase [...] fino al 1881 come insegnante di matematica. Nel 1861 venne ordinato diacono, ma non volle proseguire oltre nella carriera ecclesiastica. Visse appartato, dedito ai suoi studi logico-matematici e all’interesse ...
Leggi Tutto
Genetista britannico naturalizzato statunitense (Halifax 1925 - Chapel Hill 2017). Laureatosi in fisiologia (1946) e poi in biochimica (1951) all’univ. di Oxford, ha ideato la tecnica dell’elettroforesi [...] su gel (1950). Trasferitosi in Canada e poi negli USA, dal 1988 è prof. di patologia e medicina di laboratorio presso l’univ. del North Carolina. Nel 2007 ha condiviso con Martin J. Evans e M.R. Capecchi ...
Leggi Tutto
LODGE, Thomas
Gian Napoleone Giordano Orsini
Scrittore inglese, nato nel 1558 (?) a West Ham nell'Essex, morto nel 1625 a Londra. Educato a Trinity College (Oxford), si diede alla bohème letteraria [...] altri racconti e opuscoli. Ma a quarant'anni abbandona per sempre la bohème, si mette a studiare medicina, si laurea a Oxford nel 1602, si sposa a una cattolica convertendosi alla religione di lei, e finisce la vita a Londra come medico rispettabile ...
Leggi Tutto
LITTLE, Ian Malcolm David
Giuseppe Dallera
Economista britannico, nato a Rugby (Warwichshire) il 18 dicembre 1918. Ha insegnato presso l'università di Oxford tra il 1948 e il 1978 e ha svolto un'intensa [...] nel Regno Unito.
Tra le sue pubblicazioni si ricordano: A reformulation of the theory of consumer behaviour, in Oxford Economic Papers (1949); Direct versus indirect taxes, in Economic Journal (1951); Social choice and individual values, in Journal ...
Leggi Tutto
SOUTER, Alexander
Filologo inglese, nato a Perth il 14 agosto 1873. Dal 1903 professore di filologia biblica e neotestamentaria al Mansfield College di Oxford e dal 1911 regius professor of humanity [...] Ambrosiaster, Cambridge 1905; Text and Canon of the New Testament, Londra 1913; edizione del commento di Pelagio alle lettere di S. Paolo (voll. 3, Cambridge 1922, 1926, 1931); The earliest Latin commentaries on the epistles of St. Paul, Oxford 1927. ...
Leggi Tutto
Bandaranaike, Solomon West Ridgeway Dias
Politico singalese (Colombo 1899-ivi 1959). Figlio di Solomon Dias, compiuti gli studi di avvocatura a Oxford aderì al Ceylon national congress e fu membro del [...] Consiglio di Stato (1931-47). Nel 1951 fondò lo Sri Lanka freedom party e nel 1956 divenne capo del governo. Fautore di un socialismo singalese e antioccidentale, venne assassinato da un monaco buddhista ...
Leggi Tutto
Sunak, Rishi. – Uomo politico britannico (n. Southampton 1980). Di origini indù, dopo le lauree in Filosofia ed Economia (2001) presso la Oxford University e il conseguimento di un master in Business administration [...] alla Stanford University (2006), ha collaborato con Goldman Sachs e con alcune società di gestione del risparmio. Entrato in politica nelle fila del Partito conservatore, nel 2015 è stato eletto deputato, ...
Leggi Tutto
Medico, erudito, antiquario e mistico nato a Londra il 19 ottobre 1605, morto nel 1682. A Oxford divenne baccelliere nel 1626 e magista artium nel 1629, e in seguito studiò medicina a Montpellier, Padova [...] nel 1633, si stabilì presso Halifax nel Yorkshire, per praticare la medicina. Nel 1637, dopo aver preso una laurea in medicina a Oxford, si trasferì a Norwich, dove prese moglie (1641) e passò il resto della sua vita. Durante le guerre civili e il ...
Leggi Tutto
Neurofisiologo australiano, nato a Melbourne il 27 gennaio 1903. Laureatosi in medicina a Melbourne (1925), proseguì gli studi a Oxford sotto la guida di Sir C. Sherrington, laureandosi in scienze naturali [...] che vi si svolgono, E., infatti, dopo aver studiato assieme a Sherrington e ad altri ricercatori della scuola di Oxford l'attività riflessa del midollo spinale attraverso le reazioni osservabili a livello dei muscoli, poté descrivere, ricorrendo per ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...