Filosofo e teologo scolastico, detto il doctor resolutus (n. Baconthorpe, Norfolk - m. Londra prob. 1346). Provinciale (1327-33 circa) dei carmelitani, prof. a Oxford e Cambridge, fu considerato come il [...] "principe degli averroisti" per l'ampia conoscenza delle opere di Averroè e per la sua difesa di alcune dottrine fondamentali dell'averroismo latino; non ammetteva, tuttavia, l'unità dell'intelletto possibile. ...
Leggi Tutto
NEUBAUER, Adolf
Umberto Cassuto
Orientalista, nato l'11 marzo 1831 a Nagybánya (Baia Mare, in Transilvania), morto a Londra il 6 aprile 1907. Fu dal 1873 vicebibliotecario nella Bodleiana di Oxford, [...] ricordarsi in particolar modo: Catalogue of the Hebrew Manuscripts in the Bodleian Library and in the College Libraries of Oxford (I, Oxford 1886; II, in collaborazione con A. Cowley, ivi 1906); Mediaeval Jewish Chronicles and chronological Notes (I ...
Leggi Tutto
HOLDSWORTH, Sir William Searle
Giurista inglese, nato a Elmers End (Beckenham) il 7 maggio 1871; morto il 2 gennaio 1944. Si laureò in giurisprudenza a Oxford nel 1894. Dal 1903 al 1908 professore di [...] diritto costituzionale all'University College di Londra, fu poi chiamato (1910) alla cattedra di Oxford per la stessa materia, carica che conservò fino alla morte. Compì viaggi in America e in India per tenere corsi di lezioni.
Opere principali. ...
Leggi Tutto
Storico tedesco (Berlino 1900 - Urbana, Ill., 1988), allievo di W. Goetz ed E. Troeltsch. Emigrato dalla Germania per motivi razziali, ha insegnato a Oxford (1939-42), poi alla Johns Hopkins Univ. (1946-47); [...] naturalizzato statunitense nel 1945, è stato "research fellow and bibliographer" della Newberry Library di Chicago (1949-65). Si è dedicato al Rinascimento italiano: ediz. di Leonardo Bruni Aretino, Humanistisch-philosophische ...
Leggi Tutto
MITCHELL, Adrian
Rosario Portale
Poeta, commediografo e romanziere inglese, nato a Londra il 24 ottobre 1932. Compiuti gli studi al Christ Church College di Oxford, ha collaborato a vari giornali (The [...] Oxford Standard, The Daily Mail, The Sun, The Sunday Times, The Guardian). Autore di numerose sceneggiature cinematografiche e televisive (fra cui The tragedy of King Real, 1983) e di adattamenti teatrali (fra cui il Marat-Sade di P. Weiss), ha ...
Leggi Tutto
FOLIGNO, Cesare
Studioso di letteratura inglese, nato a Giussano (Milano) il 15 maggio 1878; ha insegnato dal 1909 al 1940 lingua e letteratura italiana ad Oxford, poi è stato (1940-53) professore di [...] varie opere, tra le quali The story of Padua (Londra 1909), Dante (Bergamo 1920), Epochs of Italian literature (Oxford 1920), Latin thought during the Middle Ages (ivi 1929), Note su Foscolo critico (1946), Note sulla letteratura italiana (1952 ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e uomo politico (forse Waynfleet, Lincolnshire, 1395 circa - Waltham, Hampshire, 1486); sacerdote (1426), prevosto a Eton (1442), fondò il Magdalen College a Oxford (1448). Enrico VI lo fece [...] eleggere vescovo di Winchester (1447). In occasione della rivolta dei piccoli proprietarî del Kent capeggiati da Jack Cade, che, dopo aver sconfitto l'esercito reale, erano entrati in Londra (1450) chiedendo ...
Leggi Tutto
Anedda Angioy, Antonella. - Poetessa italiana (n. Roma 1955). Laureata in Storia dell’arte, ha conseguito un PhD in Letteratura presso l’Università di Oxford. Ha esordito nel 1989 con la raccolta poetica [...] Residenze invernali, che ha subito ottenuto un positivo riscontro di critica, a cui hanno fatto seguito Notti di pace occidentale (1999, Premio Montale), Il catalogo della gioia (2003), Dal balcone del ...
Leggi Tutto
HIGHMORE, Nathaniel
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Fordingbridge (Hamptonshire) il 6 febbraio 1613, morto a Sherburn (Dorsetshire) il 21 marzo 1685; studiò a Oxford, ove nel 1642 ebbe la laurea, [...] poi si stabilì a Sherburn, ove esercitò la pratica. Fu studiosissimo dei problemi anatomici più importanti e d'embriologia, descrisse l'antro dell'osso mascellare che porta il suo nome e il tessuto del ...
Leggi Tutto
FISHER, Geoffrey Francis
Ecclesiastico anglicano, nato a Higham-on-the-Hill, Leicestershire, il 5 maggio 1887. Compiuti gli studî all'Exeter College di Oxford e al Wells Theological College, ordinato [...] nel 1913, divenne direttore della Repton School (1914-32). Vescovo di Chester (1932), poi di Londra (1939), decano della Cappella reale (1939-45) è dal 1945 arcivescovo di Canterbury. È stato presidente ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...