ISLAMISMO
Olivier Carré
(XIX, p. 603; App. I, p. 739; IV, II, p. 236)
A partire dagli anni Settanta il termine ''islamismo'', oltre al suo significato prettamente religioso, ha accentuato il suo valore [...] 1985; Shiism and social protest, a cura di J.I. Cole e N.R. Kendie, New Haven-Londra 1986 (in particolare, H. Batatu, Shii Iraq, pp. 186 ss.); O. Carré, P. Dumont, Radicalismes islamiques, Parigi 1986; F. Burgat, L'Islamisme au Maghreb, ivi 1988; ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] Introvigne, Le nuove religioni, Milano 1989.
M. Introvigne, P. Zoccatelli, N.I. Macrina, et al., Enciclopedia delle religioni in Italia, naissance des nouvelles religions, éd. R. Kranenborg, J.-F. Mayer, Genève 2004.
New religious movements in the ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] '', è stato condotto da G. Colalucci, coadiuvato da M. Rossi, P. Bonetti e B. Baratti, sotto la direzione di F. Mancinelli, con il coordinamento scientifico di N. Gabrielli e la supervisione di C. Pietrangeli. Una commissione consultiva, composta ...
Leggi Tutto
(XV, p. 354; App. IV, I, p. 796)
Filosofie orientali in Occidente. − Un'analisi della fortuna delle f. e delle religioni orientali nel dopoguerra in Occidente (Europa e Stati Uniti) non può prescindere [...] quei pensatori come il nostro P. Martinetti, nel cui pensiero lo studio dei sistemi orientali di f. occupa un posto significativo asiatiche (Atti del convegno del 7-8 aprile 1983), suppl. n. 2 agli Annali dell'Istituto Orientale di Napoli, 35 (1975), ...
Leggi Tutto
VESCOVO
Pietro PISANI
Guido BONOLIS
Alberto BALDINI
*
. Episcopato (dal greco ἐπισκοπεῖν; lat. superintendere) è vocabolo corrispondente all'italiano soprintendenza o ispettorato, e significa nella [...] di S. Giovanni. Questa tendenza, ammessa anche da F. Prat, è stata di recente sottolineata da B. Sagmüller, Lehrbuch des katholischen Kirchenrechts, Friburgo in B. 1909, p. 874 segg.; N. Coviello, Manuale di diritto ecclesiastico, 2ª ed., Roma ...
Leggi Tutto
Ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, indetto il 25 dicembre 1961 e inaugurato l'11 ottobre 1962 da Giovanni XXIII, che ne presiedette il primo "periodo". Dopo la sua morte (3 giugno 1963), Paolo [...] salute si trova solo nella Chiesa cattolica" (n. 3). Unità, però, non significa uniformità: (Antepraeparatoria), 4 voll. con 16 tomi, p. 10.018, Città del Vaticano MCMLX-MCMLXI; ª ed. Bologna 1979 segg.; F. Romita, Normae executivae Concilii Oecumenici ...
Leggi Tutto
I Chazari nella storia del giudaismo. - Il popolo dei Chazari (ebraico kazārīm, kūzārīm, e anche qāzār; arabo khazar) ha una notevole importanza storico-religiosa per l'adesione delle cerchie dirigenti [...] da Yĕhūdāh al-Bargelōni. L'autore del Fihrist (v. XV, p. 251) riferisce che i Chazari si valevano dei caratteri ebraici per la prima volta pubblicata con traduzione inglese in Jewish Quarterly Review, n. s., III (1912-13), pp. 181-219. Nessun motivo ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della civiltà bizantina nei suoi varî aspetti artistici e nella complessità delle sue manifestazioni, delle sue istituzioni e della sua storia, è stata oggetto in questi ultimi anni (1930-47) [...] des Handbuchs der Altertumswissenschaft ad opera di F. Dölger, A. Heisenberg, G. Közlöny, LIII (1929), pp. 1-13; N. H. Baynes, Some aspects of Byzantine Civilization, fonti cit. in Encicl. It., VII, p. 137 segg., si aggiungono ora: la Collection ...
Leggi Tutto
SAFDIE, Moshe
Paola Dell'Acqua
Architetto canadese di origine israeliana, nato a Haifa il 14 luglio 1938. Nel 1953 si trasferì con la famiglia a Ottawa. Dal 1955 frequentò la McGill University, a Montreal, [...] -gennaio 1972), pp. 44-63; P. Drew, Third generation. The changing Id., Form and purpose, Boston 1982; N. Grenon, New York: Columbus Center versus Coliseum febbraio 1988), pp. 10-23; M.F. Schmertz, Collective significance, in Architectural Record ...
Leggi Tutto
OLIMPIA
Ulrich Sinn
(XXV, p. 275)
Nel 1977 a O. sono cominciati, dopo un'interruzione di più anni, nuovi scavi archeologici, che dapprima sono stati limitati al settore sud-est del santuario e dal 1985 [...] sud-est del santuario; il vero quartiere si trovava probabilmente a N, di fronte al ginnasio (Sinn 1989). Il ninfeo di Erode romana e la famiglia del fondatore (Bol 1984). Vedi tav. f.t.
Bibl.: Di entrambe le serie di pubblicazioni delle Olympische ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...