SCHUCKING, Walter
Giurista, nato il 6 gennaio 1875 a Münster, in Vestfalia. Ha insegnato a Breslavia (1900-1903), a Marburgo (1903-1921), alla scuola degli studî superiori commerciali di Berlino (1921-1926); [...] dal 1926 a Kiel. Fece parte nel 1919 dell'Assemblea nazionale tedesca e della delegazione tedesca alla conferenza di Versailles per la pace. Negli anni tra il 1920 e il 1930 fu uno dei capi più influenti del partito democratico tedesco e appartenne ...
Leggi Tutto
INNOCENZO V, papa
Paolo Vian
Pietro di Tarantasia nacque intorno al 1224 nella Tarantasia propriamente detta, nell'alta valle dell'Isère. Prese l'abito domenicano intorno al 1240 nel convento di Lione [...] di questa finalità vanno interpretati gli sforzi del papa per la pacificazione di Genova con Carlo d'Angiò (sancita dal trattato dipace L-P), Münster 1972, pp. 803-805). Sono invece forse perdute le sue note al Pentateuco e al Vangelo di Luca, mentre ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] suo aspetto primitivo.
c) Foro della Pace, o di Vespasiano, e Foro di Nerva: Vespasiano, dopo il trionfo sui e I); Rend. della Pont. Acc. rom. di arch., s. 3, XXIII-XXIV, 1950, pp. 217-229 (A. Frrua: mausoleo I); Das Münster, 2, 1949, pp. 400-406 (E. ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] essi domandavano, condannare tutti gli scritti di Sebastian Münster, Conrad Gesner, Janus Cornarius, 'Italia", 38, 1970, pp. 262-285.
329. Enrica Pace, Aspetti tipografici-editoriali di un best-seller del secolo XVI: l'Orlando Furioso, "Schifanoia ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] L. Budde, Jugendbildnisse d. Caracalla u. Geta, Münster 1951; id., Severisches Relief im Palazzo Sacchetti, Berlino S di Leptis Magna, la missione Pace-Sergi-Caputo ha esplorato, negli anni 1933-34, un complesso di tombe, posto nelle vicinanze di ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Pace, della Giustizia e della Preghiera, ossia: la pace del riposo eterno, la giustizia che presiede alla sentenza di destinazione oltremondana, la preghiera di Akten des 6. Internationalen Koptologenkongresses (Münster, 20.-26. Juli 1996), Wiesbaden ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] di chiara derivazione spartana, unita alla celebrazione dell'eroe ateniese, voglia essere un simbolo dipace e di . Wegner, Duris, Ein Künstlermonographischer Versuch, Münster 1968; Boardman, I, pp. 137-139.
Pittore di Kleophrades: HGVP, pp. 328-329; ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] in Festschrift A. Rumpf, Krefeld 1952, p. 82 ss.; B. Pace, in Anthemon, Studi in onore di C. Anti, Firenze 1955, p. 309 ss.; L. Bernabò ss.
Caesarea (El Kaisarije): L. Haefeli, Cäsarea am Meer, Münster 1923, p. 20 s.; C. R. Conder-Kitchener, Survey ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] negli altri campi dell'illustrazione tecnica. Tra le xilografie non elaborate di Sebastian Münster che accompagnavano l'edizione del 1541 della Cosmographia universa di Tolomeo e le incisioni finemente dettagliate, magnificamente decorate e dipinte ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] 1399, una copia del poemetto Guerra e pace tra Alessandro III e Federico Barbarossa di Pietro de' Natali (Roma, Casanat., 276 , 2-3), 2 voll., Münster 1931; M. Salmi, La miniatura, in Emilia e Romagna, a cura di D. Fava (Tesori delle biblioteche ...
Leggi Tutto