• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Biografie [167]
Religioni [66]
Arti visive [67]
Storia [60]
Diritto [27]
Letteratura [24]
Temi generali [21]
Diritto civile [20]
Storia delle religioni [16]
Musica [11]

MELLINI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLINI, Mario Anna Modigliani MELLINI (Millini, de Millinis), Mario.– Nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1440 da Pietro e da Agnese di Cola Margani. In data imprecisata sposò in prime nozze una [...] la residenza nel palazzo che il padre Pietro aveva costruito, durante il P. Egidi, I, Roma 1908, p. 313; Mariano da Firenze, Itinerarium urbis Romae 1518, a cura di E , a cura di A. Esch - C.L. Frommel, Torino 1995, pp. 122 s., 125 s.; O. Verdi, ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARDINO LOPEZ DE CARVAJAL – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – BENEDETTO PAMPHILI – PROVINCIA ROMANA – SANCTA SANCTORUM

SOZZINI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOZZINI (Socini), Alessandro Paolo Nardi SOZZINI (Socini), Alessandro. – Nacque a Siena, dove fu battezzato il 7 marzo 1510, primogenito di Mariano di Alessandro e di Camilla Salvetti. Discendente da [...] padre Mariano il Giovane, il prozio Bartolomeo e il bisnonno Mariano il Vecchio, Alessandro già dal 1527 studiava diritto civile all’Università di Padova, dove il padre e ottenne da Mariano, che maceratense dal 1541 al 1551, Torino 1998, p. 12 nota 19 ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PICCOLOMINI – PANDOLFO PETRUCCI – DIRITTO CANONICO – SENATO VENEZIANO – ESAME DI LAUREA

RAGONA, Anton Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAGONA, Anton Maria Rita Mazzei RAGONA, Anton Maria. – Nacque a Vicenza, dove la famiglia risiedeva nel prestigioso quartiere di S. Stefano, da Giovanni Paolo di Lodovico e da Trissina di Bartolomeo [...] Poco dopo partì da Vicenza in compagnia di Filippo Pigafetta e, passando da Milano e da Torino, andò in Francia in contatto epistolare con padre Mariano Azzaro, un carmelitano scalzo di origine pugliese dalla vita avventurosa da lui conosciuto a ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA AMBROSIANA – FRANCESCO GONZAGA – FILIPPO PIGAFETTA – GIACOMO CONTARINI – REPUBBLICA VENETA

FUSI, Valdo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FUSI, Valdo Eugenio Bosco Nacque a Pavia il 9 maggio 1911 da Cesare e da Teresa Zaccagnini, in una famiglia di commercianti della piccola borghesia, e ivi frequentò il liceo "U. Foscolo". Nel 1924 s'iscrisse [...] , C. Carretto, E. di Rovasenda (il futuro padre Mariano); diresse il foglio umoristico Il Gazzettino e diede il Senato, per il quale era candidato nel collegio di Torino-Venaria. Da quel momento tornò quindi in quella dimensione provinciale, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ORDINE MAURIZIANO

CALANDRA, Silversto

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALANDRA, Silversto Roberto Zapperi Nato a Mantova verso la metà del sec. XV, entrò al servizio del marchese Ludovico Gonzaga e in data imprecisata ne divenne il castellano, cioè il capo del castello [...] da due anni, ancor giovanissimo, al padre Ludovico, della visita a Mantova del duca d'Urbino Guidobaldo da marito di Lucrezia Borgia. Nel giugno riferì della missione a Pesaro di fra' Mariano da e nelle vicende politiche, Torino-Roma 1893, pp. 8 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SOZZINI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOZZINI (Socini), Camillo Michaela Valente SOZZINI (Socini), Camillo. – Figlio del giurista senese Mariano il Giovane e di Camilla Salvetti, ebbe numerosi fratelli: Ascanio, Alessandro, Bartolomeo, [...] 1543, dal momento che il padre Mariano insegnava diritto civile presso lo Studio un’accusa di sodomia costrinse Camillo a fuggire da Piuro (Taplin, 2003, p. 250). e altri scritti, a cura di A. Prosperi, Torino 1992, ad ind.; G. Dall’Olio, Eretici e ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEGLI INTRONATI – CELEBRAZIONE EUCARISTICA – BERNARDINO OCHINO – MICHELE SERVETO – FAUSTO SOZZINI

SOZZINI, Celso

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOZZINI (Socini), Celso Michaela Valente SOZZINI (Socini), Celso. – Figlio dell’illustre giurista senese Mariano il Giovane e di Camilla Salvetti; è incerta la data di nascita, che potrebbe essere fissata [...] periodo durante il quale il padre Mariano insegnò diritto civile presso lo Studio presentazione del governatore presso il duca, da cui fu ricevuto. Presentò il caso e altri scritti, a cura di A. Prosperi, Torino 1992, ad ind.; G. Dall’Olio, Eretici e ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PICCOLOMINI – CORPUS IURIS CIVILIS – DIRITTO CANONICO – MICHELE SERVETO – FAUSTO SOZZINI

SIENA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIENA (A. T., 24-25-26 bis.) Attilio MORI Peleo BACCI Anna Maria CIARANFI Doro LEVI Giovanni CECCHINI Alfredo BONACCORSI Settimio CORTI Tammaro DE MARINIS Attilio MORI Aldo LUSINI Città della [...] , a Sant'Ansano a Dofana, a S. Maria della Scala: anzi di quest'ultimo nucleo fanno beato Colombini da Siena è autore di una lauda riportata da padre S. Razzi st. del dir. comm. it. nel sec. XIII, Torino 1930. Musica: R. Morrocchi, La musica in Siena, ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO DI PIETRO DETTO IL VECCHIETTA – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – NEROCCIO DI BARTOLOMEO LANDI – ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI – ACCADEMIA DEGLI INTRONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIENA (8)
Mostra Tutti

FOGAZZARO, Antonio

Enciclopedia Italiana (1932)

FOGAZZARO, Antonio Umberto Bosco Romanziere, nato a Vicenza il 25 marzo 1842, da Mariano e da Teresa Barrera, morto ivi il 7 marzo 1911. Ebbe un'educazione religiosa e patriottica; guidato negli studî [...] prima, per la guerra poi: riprese gli studî a Torino, dove il padre esule si era trasferito, e vi si laureò in legge Maria. Dalla laurea alla composizione di Miranda (Firenze 1874) corre circa un decennio di piana vita familiare, turbata però da ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – GIULIO SALVADORI – CHIESA CATTOLICA – GIACOMO ZANELLA – GEORGE TYRRELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOGAZZARO, Antonio (3)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , i, Torino 1923, pagina 443 segg.; Th. Mommsen, Le provincie romane da Cesare a Diocleziano (e), virtud; pan(e), pan; mar(e), mar. Lo spagnolo è parimenti una continuazione del conoscenza dell'arte. Egli ereditò da suo padre l'amicizia e la protezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
teolib
teolib (teo-lib), s. m. e f. inv. Chi si distingue per concezioni o atteggiamenti caratterizzati da un conservatorismo politico e religioso di impronta liberale. ◆ Chi sono i «teo-lib»? La definizione l’ha inventata di sana pianta uno degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali