Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] lento e assai più ostacolato di quello di altri Paesi paragonabili al nostro. I centri commerciali sono spesso potuto accedere ai servizi del commercio moderno e trarre vantaggio dai più bassi prezzi che esso è in grado di offrire. Se si tiene conto ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] di carati nel 1995, compresi i diamanti industriali). La R. S. è il paese africano più ricco di carbone (220.100.000 t nel 1997), in larga 15% del PNL, uno dei valori più bassi mai registrati nel paese.
Dopo la vittoria alle elezioni politiche del ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] di utilizzazione delle risorse legnose fu adottata dapprima dai paesi del Sud-Est asiatico e da quelli dell'America a Cascina (Toscana) per le serie di camere complete, nella Bassa Veronese per il cosiddetto ''mobile d'arte'', ecc.
Istruzione, ricerca ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] % all'anno) è superiore a quello di ogni altro paese europeo ed è dovuto soprattutto alla rapida diminuzione del tasso (1 ogni 762 ab.), dei telefoni (1 ogni 133 ab.). Molto basso è invece l'indice della motorizzazione (1 automobile ogni 620 ab. nel ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] schema:
a) un'economia 'arretrata', che parte da bassi livelli di k e y, avrà valori iniziali più elevati ricordare che i valori di questo rapporto, in tale anno finale, oscillavano, nei paesi europei, fra un minimo di 2,2 (Svezia) a un massimo di 3, ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] pressione delle importazioni a basso costo sui consumi dei paesi industriali condusse questi ultimi a 4% al 7% (v. tabella). Benché la pressione competitiva di questi paesi sia più intensa sui settori più a valle dell'abbigliamento e della maglieria, ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] che spesso le 'vittime' non si trovano nello stesso paese da cui viene emesso l'inquinamento. Questo rende ancora più ) che sono in grado di mantenere negli strati più bassi dell'atmosfera la radiazione termica riflessa dalla superficie terrestre. Le ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] produzione mondiale di a., trascinata dalla forte crescita del consumo nei paesi industrializzati, primo fra tutti il Giappone, era più che raddoppiata ) al disotto di limiti estremamente bassi. Il basso tenore di carbonio impedisce la formazione ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] ne consegue. È soprattutto a questi livelli di basse dosi e intensità che risiedono attualmente le maggiori incertezze geneticamente significativa. Le stime così ottenute variano attualmente tra paesi diversi entro un fattore di circa 10 e vanno da ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] per lo più di Portorico, Cuba, Messico e di altri paesi dell'America latina, sono concentrati nel Bronx meridionale e in alcune ai 12.500 dollari si collocano i nuovi redditi, bassi, da lavoro illegale, realizzabili dai lavoratori di piccole imprese ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...