Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico – è uno [...] sugli sviluppi futuri della politica birmana.
Prostrato dalle sanzioni alle quali è sottoposto per via dei propri bassi standard democratici, il paese ha infatti avviato di recente una serie di riforme politiche ed economiche volte a riconquistare la ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] stupefacenti e di persone. Nel 2004, inoltre, i due paesi hanno concluso l’accordo di libero scambio Dr-Cafta (Dominican Republic età scolare. La mancanza di lavoro e i salari bassi, inoltre, incoraggiano il dilagare della corruzione, piaga sociale ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] illegale rimane però il punto di maggior frizione tra i due paesi.
Lo scacchiere geopolitico dominicano, nel quale Fernández si muove con le malattie veneree. L’Hiv, infatti, ha un’incidenza bassa, pari all’1,1% della popolazione.
PUB
Non mancano ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca origina dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] cittadini e oggi la crescita demografica si attesta su livelli più bassi rispetto a quelli dell’epoca comunista (0,42% tra il e dalla minoranza slovacca (3%) che ha deciso di rimanere nel paese anche dopo la separazione. I rapporti tra l’etnia ceca e ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] per la quasi totalità indirizzati al mercato degli Stati Uniti, maggiore partner commerciale del paese
Haiti non ha riserve di idrocarburi ed è uno tra i paesi con i più bassi tassi di consumo di energia pro capite al mondo. L’elettricità, la cui ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] era diffuso il timore che la liberalizzazione dei flussi d’investimento nei confronti di un paese come il Messico – dagli standard di vita e costi del lavoro più bassi – avrebbe coinciso con una perdita di posti di lavoro e un abbassamento del potere ...
Leggi Tutto
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato tra Stati Uniti, Canada e Messico, firmato [...] diffuso il timore che la liberalizzazione dei flussi d’investimento nei confronti di un paese come il Messico – dagli standard di vita e costi del lavoro più bassi – avrebbe coinciso con una perdita di posti di lavoro e un abbassamento del potere ...
Leggi Tutto
Bari
Anna Lisa Schino
Un porto aperto verso il Mediterraneo orientale
Posta sul Mare Adriatico, allo sbocco di una piana molto fertile, Bari è formata da un centro antico e una città nuova che si è [...] si affacciano palazzi e case unite da archi, corti chiuse e bassi popolari, dove si svolge un'intensa vita sociale e commerciale all e armatori baresi continuarono a fare affari con tutti i paesi del Mediterraneo. La dominazione spagnola del 16° e 17° ...
Leggi Tutto
Argentina
Giovanni Calafiore
Fra speranze e delusioni
Paese di grandi potenzialità, l'Argentina è stata all'inizio del secolo investita da una crisi gravissima; già da decenni, però, la situazione economica [...] era precaria, per gli alti e bassi del mercato internazionale dei prodotti agricoli e alimentari e per le instabili vicende politiche. L'Argentina è un grande paese dove vivono milioni di discendenti di emigrati italiani e che sta cercando la sua via ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] del pil pro capite nazionale, che si attesta tra i più bassi dell’intera regione. Più del 60% del pil è originato dal del livello delle acque pone una seria questione di sopravvivenza al paese, che risulta tra i territori a più alto rischio climatico ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...