Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] fattori che motivarono l'esito negativo dei referendum sulla Costituzione europea tenutisi in maggio in Francia e nei PaesiBassi.
Sebbene in giugno venisse introdotto il nuovo codice penale (una delle condizioni dettate dalla UE), gli ostacoli sulla ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] italiana, ristrutturata da V. De Feo (1991-2003). Si trovano invece lungo il corso della Sprea l'ambasciata dei PaesiBassi (2000-2004), realizzata dallo studio OMA, e, sull'ansa dello Spreebogen, l'ampliamento dell'ambasciata svizzera di Diener & ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] valle del Reno, e poi l'intera Germania, i PaesiBassi, l'Italia centrosettentrionale, la Francia, cioè Parigi e nel 1714). In Francia la linea Saint-Malo-Ginevra tagliava in due il paese fra un Nord acculturato e un Sud arretrato; nel corso del 18° ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] di m3 nel 2003), settore nel quale si sono avuti notevoli investimenti stranieri, concretizzati dalla firma di contratti di grande importanza con il Regno Unito, i PaesiBassi e la Francia per la ricerca di gas su una zona di 200.000 km2 nel Sud del ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] oggi è molto limitato e vede ai primi posti, per le importazioni, Kenya e Regno Unito, mentre per le esportazioni PaesiBassi, Stati Uniti e Francia.
Bibl.: A.F. Robertson, Uganda's first republic: chiefs, administrators and politicians 1967-1971 ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] presidente, Unity Party, andarono 8 seggi. Nel 2006 Taylor fu arrestato in Nigeria ed estradato, prima, in Sierra Leone (marzo) e, successivamente, nei PaesiBassi (giugno), per essere processato dal Tribunale internazionale per i crimini di guerra. ...
Leggi Tutto
. Antica famiglia castigliana suddivisa già nel sec. XV in varî rami tra cui i due degli Aguilar e dei conti di Cabra. In fiera lotta tra loro ai tempi delle dissensioni intestine di Cordova e ai tempi [...] (15 novembre 1598) tra Alberto arciduca d'Austria (1559-1621) e l'infanta Isabella Clara Eugenia (1566-1633), signora dei PaesiBassi, e tra Filippo III e Margherita di Stiria: dopo di che, tornato in Spagna (1604), fu fino alla morte maggiordomo di ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] di alcune formazioni minori, varò diverse misure volte a combattere l'intenso traffico di stupefacenti fra il S. e i PaesiBassi: questo anche nel tentativo di migliorare i rapporti tra i due Stati, resi difficili dalle accuse mosse dagli Olandesi al ...
Leggi Tutto
ZWOLLE (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% israeliti [...] dove visse fino alla morte Tommaso da Kempis. Era anche famosa la scuola di Zwolle, frequentata da studenti di tutti i PaesiBassi, specie nel tempo del rettore Cele (intorno al 1400) di idee simili a quelle di Geert Groote. Nelle immediate vicinanze ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] per le importazioni è stato il Portogallo (40%), seguito dai PaesiBassi, dal Brasile e dal Giappone; verso il Portogallo (50%) internazionale e della Banca mondiale. Nel luglio 1996 i paesi del PALOP, insieme con Brasile e Portogallo formarono la ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...