Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] (nonostante quest’ultime presentino valori d’estrazioni molto bassi). Nel 2006, anno in cui Morales ha avviato totale: dopo Trinidad e Tobago, la Bolivia è il secondo paese del Sudamerica per esportazione di gas. Maggiori acquirenti di questa ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] campagne.
Il tasso di alfabetizzazione è del 78%, tra i più bassi fra i membri dell’Asean, ma aumenta all’87% per i Angkor, costruito durante il Regno Khmer di Angkor che ha dominato il paese tra il 10° e il 13° secolo).
Prima della recente crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] rafforzati: solo il 70% della popolazione è alfabetizzata e la speranza di vita ferma a 50 anni è tanto più bassa se si pensa che il paese non sconta ancora gli effetti dell’epidemia dell’Aids.
Difesa e sicurezza
L’Angola, che vanta un esercito di ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] di polizia e per la difesa dipende dalla Francia e dalla Spagna. Il paese è membro delle Nazioni Unite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994 economiche andorrane, caratterizzate da sistemi di tassazione molto bassi e da un regime di duty-free. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] caratterizzato da una condizione socio-economica piuttosto precaria. Il tasso di alfabetizzazione, pari al 74%, è tra i più bassi dei paesi dell’America Centrale, la percentuale di lavoro minorile è tra le più elevate la povertà è diffusa.
L’economia ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] sul fondo di una baia a pendenza molto debole. Nella bassa slikke, il fango è completamente nudo e solcato da modo di rappresentazione appaiono lacune e manchevolezze. Mentre nei paesi sviluppati l'intero territorio è conosciuto e rappresentato a ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] dell'America Latina (Brasile) raschiarono il fondo delle potenzialità emigratorie del nostro paese (ad esempio, gli improvvisi e isolati esodi dalla Sardegna o dal basso Polesine negli anni novanta), raggiungendo le aree più povere e appartate delle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il capo di stato e di governo. La seconda autorità del paese è il vice presidente, che subentra al presidente in caso di programma federale sanitario Medicaid, previsto per le famiglie a basso reddito, portato a 29.000 dollari (vale a dire ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il capo di stato e di governo. La seconda autorità del paese è il vice presidente, che subentra al presidente in caso di programma federale sanitario Medicaid, previsto per le famiglie a basso reddito, portato a 29.000 dollari (vale a dire ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] Per un’analisi approfondita di questa affermazione si può considerare il grafico a lato che mostra i 10 paesi con la più elevata e i 10 con la più bassa età mediana. L’età mediana è quella che divide in due una popolazione; per esempio, dai dati del ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...