DE FERRARI, Gregorio
Federica Lamera
Figlio di Lorenzo e di una Maddalena, nacque a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 12 apr. 1647 (cfr. l'atto di battesimo in De Masi, s.d. ma 1945). Secondo [...] far parte delle raccolte delLouvre, possa provenire dalla collezione del maresciallo di Noailles. Alla . Newcome, Et nos cedamus amori; a drawing by G. D. for the palazzo Balbi-Senarega in Genoa, in Allen Memorial Art Museum Bulletin, XXXI (1973-74 ...
Leggi Tutto
CESARE da Sesto
Giulio Bora
Figlio di un Giacomo (Beltrami, 1920, p. 10), se ne deduce la data di nascita, 1477, dal necrologio milanese (Motta, 1891), che in data 27 luglio 1523 ne registra la morte [...] (1979)nel palazzodel Seminario sono emersi dallo scialbo affreschi sicuramente del Peruzzi. Secondo Frommel Appunti critici intorno alle opere di pittura delle scuole ital. nella Galleria delLouvre, in L'Arte, IX (1906), pp. 410-412; B. ...
Leggi Tutto
MAZZUCCHELLI, Pier Francesco detto il Morazzone
Alessandro Serafini
– Figlio di Cesare di Mazuchi del Tachino e di Ermelina da Fagnano, nacque a Morazzone, presso Varese, il 29 luglio 1573 (Stoppa, pp. 19, [...] della cappella dell’Ecce Homo a Varallo, con il palazzodel pretorio assiepato da figure variamente atteggiate e la luce contrastata , à propos d’un nouveau dessin de Morazzone, in Revue du Louvre et des Musées de France, XXVII (1977), pp. 164-169; N ...
Leggi Tutto
FARINATI, Paolo
Giovanna Baldissin Molli
Figlio del pittore Giovanni Battista di Cristoforo e di Lucia Bonato, nacque a Verona nel 1524; fu pittore, incisore, probabilmente scultore e architetto.
Il [...] , quali lo Studio per un angolo di soffitto delLouvre (Département des arts graphiques, n. 4889); L (1980), pp. 7-30; D. De Grazia Bohlin, P. F. in the palazzo Giuliari: frescoes and preparatory drawings, in Master Drawings, XX (1982), 4, pp. 347 ...
Leggi Tutto
SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] Studi romani, VII (1959), pp. 679-684; G. Briganti, Il Palazzodel Quirinale, Roma 1962, pp. 34-40, 76 s.; F. Arcangeli, France. À propos du don par les Amis du Louvre de la Naissance de la Vierge, in La Revue du Louvre, III (1978), pp. 186-196; R. ...
Leggi Tutto
SERODINE, Giovanni
Giovanni Agosti
– Originario di Ascona, un paese sulle rive dell’alto lago Maggiore, che dal 1513 era un baliaggio dei cantoni della Svizzera interna e i cui abitanti, in particolare [...] altro figlio di Cristoforo: lo scultore Giovanni Battista. Era al lavoro nel palazzodel Quirinale (Fonti..., 1995, pp. 86, 93, 140, 178). a due terzi di figura: sono oggi a Parigi, Musée du Louvre, inv. RF. 1983-4 (Gesù tra i Dottori); a Edimburgo, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giovanni
Giovanna Nepi Scirè
Figlio di Francesco, "cognominato dalla Valonia", nacque nel 1549 (Ridolfi, 1648, p. 96) probabilmente a Venezia.
Il significato del soprannome paterno non è [...] York (ibid., pp. 57, 161), le Tentazioni di Cristo delLouvre (ibid., p. 162) e il S. Girolamo di Brera , pp. 57, 161 s.; A. M. Spiazzi, Un inedito di G. C., in Notizie da Palazzo Albani, 1974, nn. 2-3, pp. 51 s.; G. Nepi Scirè, Scheda per G. C., ...
Leggi Tutto
FRANCO, Battista, detto il Samolei
Antonella Sacconi
Figlio di Iacopo, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia che gli dedicò nelle Vite G. Vasari scrive che a vent'anni si stabilì [...] 209).
Negli stessi anni il F. lavorò per il palazzodel patriarca Giovanni Grimani a S. Maria Formosa, realizzando un , pp. 26 s.; C.L. Ragghianti, Il "Libro de' disegni" del Vasari e il Louvre, in Critica d'arte, IV (1979), p. 17; Disegni veneti di ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo
Andrea Gamberini
(II). – Terzo figlio di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque in un anno imprecisato successivo al 1323, data di nascita del secondogenito Bernabò [...] quella che fu di Luchino – e fece costruire nuovi palazzi. Secondo il cronista Pietro Azario, questo fervore edilizio costò codici. Intorno al castello – grande quattro volte quello coevo delLouvre, a Parigi – fu creato un enorme parco, con ...
Leggi Tutto
MARCHIONNI, Carlo
Simonetta Ceccarelli
Elisa De Benedetti
Figlio di Onofrio, di Monticelli (odierna Guidonia Montecelio nei pressi di Roma), e di Orsola Cenni di Arezzo, nacque a Roma il 10 febbr. [...] e uno di paesaggi, presso il Département des arts graphiques delLouvre (B. Ledru, C. M. (1702-1786): deux J. Rishel, London 2000, pp. 261-263; F. Petrucci, M. e Bracci nel palazzo Lercari di Albano, in Documenta Albana, s. 2, XXII (2000), pp. 87-95 ...
Leggi Tutto