L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] Est di T.; egli non ottenne datazioni al 14C, ma su basi tipologiche attribuì alcuni dei manufatti al Paleolitico inferiore e medio. Tuttavia, recenti datazioni provenienti da un chiocciolaio in cui sono stati rinvenuti manufatti litici analoghi ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] di materiali provenienti, oltre che dalla Puglia, da regioni finitime, dal Paleolitico all'età dei metalli. Notevoli le amigdali paleolitiche o di tradizione paleolitica del Gargano, le industrie lamellari della Grotta della Scalòria (Foggia) e ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] lasciano supporre che tali figure fossero legate al culto della fertilità.
Bibl.: R. Battaglia, Note su alcune industrie paleolitiche della cerchia alpina, in Atti Acc. ven.-trent.istriana, XXII (1932); id., Paleontologia e paletnologia delle grotte ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] più ricca di monumenti del passato. Nella sua eccezionale stratificazione storica che, senza contare i resti paleozoici e paleolitici nè quelli di civiltà appenninica (v.) rinvenuti nella sua area, va, come stanziamento urbano accertato, dalla prima ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] testimonianze di epoca ellenistica e romana. Nella grotta che aveva già restituito tracce di frequentazione del Paleolitico medio sono documentati interventi antropici con riadattamento dello spazio in funzione santuariale; cospicuo è il nucleo ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] valli dei fiumi Zerafshan e Kashka Darya.
I più antichi materiali riportati alla luce in questa regione datano al Paleolitico superiore (ad es., la stazione Samarkandskaja), tuttavia il Neolitico non è ancora documentato. Il sito eneolitico di Sarazm ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
epipaleolitico
epipaleolìtico agg. [comp. di epi- col sign. di «dopo, che segue» e paleolitico] (pl. m. -ci). – Termine usato in paletnologia per definire alcuni aspetti culturali della fine del paleolitico.