CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] cela il medesimo desiderio sessuale. Le difese e le ritrosie della giovane cadono una dopo l'altra: dal rifiuto si passa all'assenso ", 40, 1953, pp. 5-135; M.L. Rizzo Palma, Elementi francesi nella lingua dei poeti siciliani della 'Magna Curia', ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] (1965; Il bandito delle undici). E insieme al giovane Godard, tutti i grandi autori accettarono finalmente la sfida: , i rossi e neri, i neon lilla e pistacchio che Brian De Palma usa in Phantom of the paradise (1974; Il fantasma del palcoscenico), e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] , smise di rispondere alle sue stuzzicanti missive. Il giovane prelato era si sensibile all'avvenenza femminile, e si E. Schleier, Milano 1988, pp. 125 s., 130 n. 7; P. Rylands, Palma il Vecchio, Milano 1988, p. 304; E. Larsen, The paintings of A. van ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta degli Antonini, ovvero della scoperta dell'interiorita
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Edward Gibbon, il grande [...] dei Nabatei, sottomesso dal legato di Siria Aulo Cornelio Palma. In seguito a ciò una legione venne dislocata a successo in merito è data testimonianza da Plinio il Giovane nel Panegirico, una versione ampliata della gratiarum actio ("rendimento ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] sola estate) di Arne Mattsson, in cui la sessualità della giovane protagonista viene rappresentata con grande libertà, e da Sommaren med rivitalizzando il genere letterario. Nel 1951 Sjöberg vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes con Fröken Julie ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] ritmo del crimine) di Zoran Tadić; la storia di un gruppo di giovani e della loro musica nel dopoguerra tra sogni, morale di partito e Nenad Dizdarević con Magareće godine (1992, L'età ingrata), Palma d'oro nel 1994 alla Mostra del cinema di Valencia ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] eseguito intorno al 1290 per i Templari dal Maestro di Palma (Palma di Maiorca, Sociedad Arquelógica Luliana). L'ostia consacrata sancti Bernardi. Di fatto, la riforma liturgico-musicale del giovane Ordine monastico seguì le direttive di B., ma il ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] rapporto hollywoodiano a cui sono legato è quello con Brian De Palma. Il nostro primo film insieme fu Gli intoccabili del 1987. Lo provenienti in prevalenza dall’area della musica leggera. I giovani Zavattini, Rossellini e De Sica crebbero al suono ...
Leggi Tutto
Anna Maria Maetzke
Piero della Francesca
Il 'monarca della pittura' restituito al suo splendore
Il restauro de La Leggenda della Vera Croce
di Anna Maria Maetzke
7 aprile
Dopo un restauro durato quindici [...] aspetti più profondi della sua ricerca ideale. Luca Pacioli, giovane concittadino di Piero, se ne appropriò in lezioni, di , non reca però il giglio del Concepimento bensì la palma dell'Assunzione, che imprime nella Vergine un'espressione di pensosa ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] , Taksi bljuz (1990) noto con il titolo Taxi blues di Pavel S, Lungin, Palma per la regia a Cannes, e S.E.R. (1989; La libertà è il al Festival di Berlino nell'ambito del Foro del giovane cinema del 1990. Tuttavia, molti registi russi finirono ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...